
Da Spazi a Luoghi | Gli Atti delle GdB 2016
20 Giugno 2017
Al via la Riforma del Terzo settore
29 Giugno 2017La Seconda Edizione del concorso “Welfare, che impresa!” promosso da UBI Banca, Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco e Fondazione Golinelli con il contributo scientifico di AICCON e Politecnico di Milano – Tiresia e la partnership tecnica degli incubatori PoliHub e Socialfare e Campania NewSteel, premierà i migliori progetti di welfare di comunità in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale, nei seguenti settori: agricoltura sociale, valorizzazione del patrimonio culturale e conservazione del paesaggio, welfare culturale e inclusivo, servizi alla persona e welfare comunitario.
I progetti dovranno essere capaci di generare impatto sociale e occupazionale, avere una connotazione fortemente tecnologica, essere scalabili, replicabili, economicamente sostenibili e ancora in fase di realizzazione o ancora da iniziare.
Come partecipare
“Welfare, che impresa!” si rivolge a Startup Sociali, intese come organizzazioni con esclusiva finalità sociale o benefica, costituite da non più di 5 anni e non successivamente alla data di chiusura delle candidature del concorso, con maggioranza dei componenti under 35 anni.
La partecipazione è aperta dalle ore 12.00 del 22 giugno alle ore 12.00 di lunedì 2 ottobre 2017.
Candidare il proprio progetto è semplice:
• accedere al form di partecipazione cliccando sulla barra “Partecipa al concorso”, in fondo a questa pagina
• effettuare la registrazione alla piattaforma ideaTRE60 o il login, se già registrati
• iniziare la compilazione del form di partecipazione, inserendo il “Titolo” della propria proposta
• completare il corso e-learning propedeutico e obbligatorio per la partecipazione al concorso
• concludere la compilazione di tutti i campi richiesti
• inviare il proprio progetto cliccando su “Invia idea”.
Le idee progettuali in concorso saranno valutate da una giuria di esperti che selezionerà prima 12 finalisti (salva la facoltà della giuria di ammettere alla fase successiva ulteriori idee progettuali) e, a seguire, 3 vincitori entro dicembre 2017.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito welfarecheimpresa.ideatre60.it