
ECONOMIE DI LUOGO: fotografia e dimensioni qualitative delle cooperative di comunità
31 Gennaio 2022
Heroes. Not just for one day! Il progetto per combattere l’esclusione sociale dei giovani
17 Febbraio 2022Supportare e potenziare la capacità di produrre innovazione del Terzo Settore e dei nuovi soggetti che si affacciano nel campo dell’imprenditoria sociale, finanziando progetti innovativi che concorrano anche al raggiungimento di alcune delle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Questi i principali obiettivi che si pone di “MakeYour Impact 2022”, seconda edizione del concorso nato dalla volontà condivisa di Fondazione di Modena e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture, e i partner AICCON (Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit), Human Foundation, Confcooperative Modena, Legacoop Estense, Centro Servizi per il volontariato Terre Estensi e Forum del Terzo Settore.
Possono partecipare al concorso sia le imprese sociali che le cooperative sociali già costituite, le organizzazioni del mondo associativo e del volontariato, le fondazioni, alle imprese cooperative e di capitali che intendono trasformarsi in impresa sociale che presentano progetti, già iniziati o in fase di avviamento, in grado di generare un valore aggiunto e un impatto sul territorio in termini di ricadute sociali ed economiche anche sotto il profilo occupazionale, in particolare attraverso l’inclusione dei soggetti più fragili.
Tutti i candidati devono avere sede legale o una sede operativa nel territorio di Modena.
Per partecipare basterà inviare le proposte progettuali entro il 9 maggio 2002 attraverso la piattaforma digitale idea360 messa a disposizione da Fondazione Italiana Accenture. Una giuria composta da rappresentanti di Fondazione di Modena, UniCredit, Fondazione Italiana Accenture, AICCON e Human Foundation valuterà le migliori proposte stilando una prima classifica in cui saranno inseriti 8 Enti finalisti che passeranno alla fase successiva e che potranno partecipare ad un workshop formativo con esperti, finalizzato all’acquisizione e al rafforzamento di competenze utili al perfezionamento dei progetti presentati.
Gli Enti finalisti avranno l’opportunità di esporre il proprio progetto alla giuria finale, che procederà con la proclamazione di 3 vincitori. Ai fini del punteggio si terrà conto anche della potenzialità dei progetti di essere replicabili, economicamente sostenibili e portatori di innovazione tecnologica.
Per ciascun vincitore, in palio un contributo in denaro di 20mila euro, stanziato dalla Fondazione di Modena a fondo perduto, cui si aggiungono 5mila euro come premio pay for success al conseguimento di determinati indicatori di impatto sociale raggiunti.