Short Paper

31 Gennaio 2025

Filantropia Territoriale

Missioni e strategie per un ruolo trasformativo delle Fondazioni di Origine Bancaria A cura di Sara Marconi, Serena Miccolis e Paolo Venturi Questo documento prova a […]
22 Novembre 2024

Cambiare le regole del gioco. La nuova frontiera del Terzo Settore

Contributo del Prof. Stefano Zamagni, Università di Bologna   L’Economia Civile è un paradigma, parola greca che significa “sguardo sulla realtà”, il modo cioè con cui […]
26 Ottobre 2023

Educare al Civic Management

Paper a cura di Laura A. Colombo, Professoressa Associata alla Business School dell’Università di Exeter Introduzione La catastrofe ecologica causata dall’attività umana è ormai sotto gli […]
30 Marzo 2023

Cooperative di comunità. Il neo-mutualismo come leva per la rigenerazione e lo sviluppo territoriale

Paper a cura di Paolo Venturi, Direttore AICCON e Andrea Baldazzini, Ricercatore Aiccon – referente area Welfare e Terzo Settore    Abstract Il presente contributo intende […]
26 Gennaio 2023

Cultura e Impatto Sociale

Imprenditorialità di impatto sociale e strumenti di co-progettazione per la valorizzazione del patrimonio culturale di Paolo Venturi[1] e Andrea Baldazzini[2] Il contesto sociale ed economico all’interno […]
19 Gennaio 2023

La radice e la prospettiva del neomutualismo

Paolo Venturi, Direttore AICCON e Flaviano Zandonai, Open Innovation Manager Consorzio CGM   Per comprendere i significati che sostanziano il mutualismo si seguono solitamente due strade. […]
6 Settembre 2022

Società Benefit. Promuovere senso e valore nel perimetro offerto dalla normativa

Società Benefit. Promuovere senso e valore nel perimetro offerto dalla normativa Paolo Venturi, Direttore AICCON Luca De Benedictis, Ricercatore AICCON Serena Miccolis, Ricercatrice AICCON La possibilità […]
21 Luglio 2022

Il lavoro come opera

Aspirazioni ed aspettative dei giovani cooperatori sociali nei principali risultati dell’indagine Aiccon Paolo Venturi, Direttore AICCON Andrea Baldazzini, Ricercatore Senior AICCON Luglio 2022 Abstract Il paper […]
28 Aprile 2022

Per il ritorno alla Civitas

Short Paper di Stefano Zamagni, Università di Bologna Due sono i principali tipi di crisi che è possibile rintracciare nella storia delle nostre società: dialettica l’una, […]
11 Marzo 2022

Dell’origine e del fondamento del principio di sussidiarietà circolare

Short Paper Stefano Zamagni, Università di Bologna L’universale riconoscimento del valore e della importanza della sussidiarietà si scontra oggi con una preoccupante caduta delle sue possibilità […]