Ricercatrice in AICCON in cui è responsabile dell’area Impatto.
Conduce attività di ricerca e formazione su temi inerenti la valutazione di impatto sociale, in generale, sul Terzo settore e il Non Profit.
Ha lavorato come consulente per l’Ufficio Statistica dell’Università LUISS Guido Carli, Indica Srl, l’Istituto di Ricerca Sociale a Bologna e Lama Development Agency di Firenze.
Laurea Magistrale in Economia delle Imprese Cooperative e delle Organizzazioni Non Profit presso l’Università di Bologna. Ha conseguito il certificato in comunicazione per gli addetti agli uffici stampa presso la Scuola di Comunicazione IULM di Milano. Ha lavorato presso il Consorzio Solidarietà Sociale di Forlì occupandosi di comunicazione e gestione dei volontari in Servizio Civile Nazionale.
In AICCON segue le attività di ufficio stampa e comunicazione.
Laureata in Economia e Management delle Imprese Cooperative e delle Organizzazioni Non Profit (Università di Bologna), è coordinatrice dell’ Area Alta Formazione di AICCON, nonché responsabile della progettazione europea.
Ad AICCON è coordinatrice didattica di The FundRaising School, si occupa inoltre dell’organizzazione, progettazione e tutorship di programmi formativi. Specializzata in progettazione europea, gestisce i progetti finanziati in cui è coinvolta l’organizzazione.
Direttore di Aiccon Research Center. Docente di imprenditorialità e innovazione sociale presso l’Università di Bologna e numerose altre università ed istituzioni. Componente del gruppo di lavoro ministeriale per la riforma del Terzo Settore e per la realizzazione del Piano Italiano sull’Economia Sociale. Svolge attività di advisory scientifica per fondazioni, centri di ricerca, istituti di credito e pubbliche amministrazioni. Autore di numerose pubblicazioni (scientifiche e non) fra cui “Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale” edito EGEA. Collabora stabilmente con Il Sole 24 Ore, Il Corriere della Sera, Avvenire e Vita Non Profit.
English Version
Executive Director of Aiccon Research Center on Social Economy promoted by the University of Bologna. Professor in social entrepreneurship and social innovation at the University of Bologna. Member of numerous scientific committees of foundations, research centers, credit institutions and ministerial working groups. Author of over 50 publications (scientific and otherwise) including the latest published by Egea 2022 “Neomutualismo. Ridisegnare welfare e competitività dal basso”. Regular contributor to several publications, including Il Sole 24 Ore, Il Corriere della Sera and Vita Non Profit.