
Si può fare!
1 Febbraio 2021
Pubblicato il REPORT 2020 “Filiere Inclusive e Coesive”
4 Marzo 2021Società connesse, co-creazione di conoscenza, sviluppo comunitario, pratiche educative collaborative e mobilitazione degli attori dell’economia sociale (SE): sono questi gli ambiti del progetto europeo Social Economy (SE) 4Ces.
Il progetto vede coinvolti 9 partner, tra cui AICCON e l’Università di Bologna, di 5 paesi europei (Grecia, Belgio, Italia, Spagna e Regno Unito)
Il progetto introduce gli SE Living-Labs come spazi di interazione, collaborazione e co-creazione di conoscenza tra università, organizzazioni dell’economia sociale, studenti, insegnanti e cittadini. Il progetto lancerà inoltre il primo Master online internazionale e interuniversitario d’Europa su “Social Economy and Community Development Strategies”.
OBIETTIVI
Gli obiettivi del progetto sono:
– apprendere nuovi modi di collaborazione efficace tra le organizzazioni dell’economia sociale e le università, con il coinvolgimento attivo di studenti e di tutti gli staekholder,
– implementare nuovi approcci educativi: promuovendo i principi dell’Economia Sociale (impegno pubblico, connettività, inclusività, governance partecipativa) a partire dalla progettazione del master post-laurea. Un programma multidisciplinare, basato sulla co-creazione di conoscenza e intelligenza collettiva, allontanandosi da approcci modulari frammentati;
– migliorare le competenze tecniche e trasversali degli operatori dell’Economia Sociale (attuali e futuri);
– contribuire allo sviluppo della comunità migliorando le capacità, aprendo la mentalità e costruendo una partnership di lunga data tra il mondo accademico, le organizzazioni dell’economia sociale e la comunità.
PARTNER
Aristotle University of Thessaloniki, Greece
Stimmuli for Social Change, Greece
University of Bristol (UoBristol), UK
University of Bologna (UNIBO), Italy
Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non-Profit (A.I.C.CO.N), Italy
FEDERATION EUROPEENNE DE FINANCES ET BANQUES ETHIQUES ET ALTERNATIVES (FEBEA), Belgium
Cooperatives Europe asbl (COOPEU), Belgium
UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA (UAB), Spain
ANAPTYXIAKI KARDITSAS ANAPTYXIAKI ANONIMI ETAIRIA O.T.A. (AN. KA SA), Greece