Data Sharing

All’interno di ogni contesto organizzativo diventa oggi essenziale sviluppare una cultura e conoscenza nell’utilizzo dei dati per affrontare le sfide contemporanee e massimizzare l’impatto delle proprie attività. In quest’ottica il digitale offre strumenti in grado da un lato di potenziare l’integrazione e l’ottimizzazione delle informazioni disponibili, dall’altro di rendere sempre più intuitiva ed accessibile la loro consultazione volta a formulare decisioni informate.

Come AICCON crediamo che la condivisione di conoscenza e informazioni favorisca la crescita collettiva, stimolando innovazione e collaborazione.

La sezione “Data Sharing” nasce con questo obiettivo: democratizzare l’accessibilità ai dati e supportare l’adozione di pratiche data-driven, ovvero basate su evidenze, da parte di organizzazioni dell’economia sociale, policy maker, ma anche istituti di credito e altri soggetti finanziatori.

In questa sezione trovi il risultato di alcuni dei processi di ricerca, supporto e accompagnamento che AICCON ha svolto in affiancamento ad una pluralità di organizzazioni di natura differente.

AICCON invita tutte le organizzazioni interessate a esplorare i dati disponibili e ad utilizzare queste risorse per potenziare le proprie attività e strategie.

Conoscenza e valorizzazione

Una selezione di progetti e lavori per condividere conoscenze su macrotematiche di interesse generale e valorizzare i dati realizzati in collaborazione con le organizzazioni locali. Alcuni progetti si basano sull’analisi di database statistici esistenti o sulla creazione di nuovi luoghi di raccolta e valorizzazione dei dati. Inoltre sono presentati strumenti e metodologie pratiche per migliorare la gestione e l’analisi dei dati interni alle organizzazioni e del contesto in cui operano, facilitando una trasformazione verso una cultura data-driven.

Atlante dell'Economia Sociale

A partire dalla collaborazione tra AICCON e Unioncamere Emilia Romagna nasce l’Atlante Nazionale dell’Economia Sociale: il primo strumento capace di raccogliere i principali dati disponibili attraverso 6 database statistici differenti.

Mappatura delle Cooperative di Comunità

Una piattaforma gratuita e aperta che rappresenta il primo luogo virtuale pensato per comunicare e condividere la geografia di queste esperienze offrendo uno spazio di visibilità dove raccontarsi.

Osservatorio Finanza e Terzo Settore

Intesa Sanpaolo e AICCON Research Center presentano la XIII edizione dell’Osservatorio che monitora lo stato e l’evoluzione dell’offerta e della domanda di finanza per il Terzo settore.

Il contributo della Cooperazione Romagnola all’Agenda 2030

Il percorso di accompagnamento ideato e realizzato da AICCON Research Center che ha supportato Legacoop Romagna nel comprendere il posizionamento e il valore della cooperazione rispetto all’Agenda 2030.

Contattaci per saperne di più!

Invia una mail a ecofo.aiccon@unibo.it!