
Dono e donazione: una relazione armonica
22 Gennaio 2020
La Quarta Edizione di Welfare, che Impresa!
30 Gennaio 2020ANCI Emilia–Romagna ed AICCON promuovono la II edizione del Laboratorio formativo specialistico, aperto alle stazioni appaltanti ed ai soggetti dell’imprenditoria sociale, sui temi del Codice dei contratti e del Codice del Terzo settore.
Privilegiando un approccio teorico-pratico e con la presentazione di casi di studio, le sessioni formative sono state programmate in modo da agevolare la partecipazione dell’Aula, composta da un numero massimo di 40 destinatari, di cui 20 appartenenti agli enti pubblici e 20 dell’imprenditoria sociale e dei liberi professionisti del settore.
Il modulo formativo si articola in quattro doppie giornate, per un totale di 48 ore. All’interno di ogni singola giornata formativa parteciperanno più docenti, selezionati fra i maggiori esperti locali e nazionali, e “testimonial” di procedure svolte e di particolare rilievo.
Il percorso formativo prevede l’adesione di PUBLICA, Scuola dei Giovani Amministratori di ANCI nazionale, alla quale è riservato un posto gratuito per un giovane amministratore di un Comune aderente, nonché di FONCOOP, Fondo interprofessionale per la formazione continua del settore cooperativo.
Il Laboratorio formativo è coordinato da un Comitato scientifico i cui membri sono indicati da ANCI Emilia-Romagna e da AICCON.
SEDE DEL LABORATORIO
Centro Residenziale Universitario di Bertinoro
Via Frangipane, 6 – Bertinoro (FC)
ISCRIZIONI
Per partecipare è necessario compilare la scheda d’iscrizione online: www.ceub.it.
Si precisa che l’organizzazione può far partecipare, di volta in volta, persone diverse dell’organizzazione stessa in relazione agli argomenti dei singoli moduli.
PER INFORMAZIONI
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Beatrice Lolla
blolla@ceub.it
tel. 0543 446500