Abstract According to the gender happiness paradox women are significantly more likely to declare high levels of life satisfaction than men after controlling for all relevant […]Leggi
Associazioni non profit e convenzioni: no rimborso spese, si corrispettivi – Ag. Entrate interpello 909-858/19 Contributo del prof. Alceste Santuari, Università di Bologna Con la […]Leggi
Short Paper di Paolo Venturi (Direttore AICCON) e Serena Miccolis (Area Ricerca AICCON) Il percorso intrapreso con Scuola Centrale Formazione (SCF) nel corso del 2019 si […]Leggi
Abstract We contribute to the literature investigating the relationship between subjective wellbeing and income inequality by testing the nexus between the two variables using regional inequality […]Leggi
Abstract Social impact bonds (SIBs) are a novel and innovative form of public-private partnership nancing social services performed by a best-practice selected non-governmental third entity. In […]Leggi
Short paper di Paolo Venturi, Direttore AICCON In un’epoca in cui la dimensione sociale è sempre più pervasiva e assume forme inedite e spesso ambivalenti, per […]Leggi
Il Terzo Settore è «quell’insieme di enti privati che, senza scopo di lucro, perseguono finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale e che, in attuazione del […]Leggi
Note di prima lettura del parere del Consiglio di Stato n. 03235 del 27 dicembre 2019 a cura del prof. Alceste Santuari, Università di Bologna. […]Leggi
There is a paradoxical divergence between the opinions of economists (favourable) and those of the general public (much less favourable) about the impact of immigrants on […]Leggi
Collana “I Quaderni dell’Economia Civile” n.7 di Francesco Abbà (CGM Finance), Paolo Venturi (AICCON) e Flaviano Zandonai (Gruppo Cooperativo CGM). Introduzione Negli ultimi anni la finanza […]Leggi