7 Settembre 2012
Varie

L’investimento sostenibile e responsabile: da dove viene e dove sta andando

Il Sustainable and Responsible Investment (SRI), cioè l’Investimento Sostenibile e Responsabile (ISR) è un autentico Giano bifronte. Riunisce in sé due dimensioni distinte, seppure non rivali, […]
Leggi
4 Settembre 2012
Libri

Il ruolo delle mutue sanitarie integrative

Le società di mutuo soccorso nella costruzione del nuovo welfare di comunità Questo volume analizza le modalità di organizzazione e di intervento delle società di mutuo […]
Leggi
7 Agosto 2012
Varie

Le politiche sociali nell’era della vulnerabilità

Ripensare le politiche sociali secondo il principio di vulnerabilità Cosa significa al giorno d’oggi ripensare le politiche pubbliche, in generale, e sociali, in particolare? Quali sono […]
Leggi
27 Luglio 2012
Working Paper

112 – Social Incentives Matter: Evidence from an Online Real Effort Experiment

Abstract Contributing to a social cause can be an important driver for workers in the public and nonprofit sector as well as in firms that engage […]
Leggi
7 Maggio 2012
Varie

Innovazione sociale e imprese sociali

L’innovazione sociale generalmente intesa come la capacità di rispondere a bisogni emergenti delle persone attraverso nuove forme di collaborazione e nuovi schemi d’azione rappresenta uno dei […]
Leggi
4 Maggio 2012
Libri

L’impresa sociale in Italia. Pluralità dei modelli e contributo alla ripresa

Il Rapporto di Iris Network mette sotto i riflettori un fenomeno più che mai attuale: l’impresa sociale. Attraverso dati inediti, analizza un bacino di iniziative che, […]
Leggi
7 Marzo 2012
Varie

Cooperazione

Un fatto, da tempo acquisito, è che nell’epoca attuale, che si è soliti definire post-industriale o post-tayloristica, il fattore di sviluppo principale è la cooperazione, sia […]
Leggi
7 Febbraio 2012
Varie

Meritocrazia e meritorietà

Introdotto per primo dal sociologo inglese Michael Young nel 1958, il concetto di meritocrazia (M) è andato via via crescendo di rilevanza nel dibattito pubblico sia […]
Leggi
7 Febbraio 2012
Varie

La gestione di servizi di interesse economico generale da parte di imprese cooperative

L’esperienza Francese e Italiana a confronto La liberalizzazione dei servizi pubblici messa in atto dall’UE ha aperto nuove opportunità per le imprese profit e non profit, […]
Leggi
7 Gennaio 2012
Varie

Il contribuente virtuoso: come vincere la lotta all’evasione fiscale

Introduzione La massima di Giovenale, citata in esergo, bene sintetizza il senso di questo breve scritto: perché e come restituire al comportamento virtuoso in ambito fiscale […]
Leggi