Abstract We propose a measure of life satisfaction, alternative to the standard synthetic cognitive wellbeing question, based on the specific contribution of eleven life satisfaction sub-components […]Leggi
La storia della cooperazione sociale in Italia, è una storia recente. Un fenomeno giovane iniziato a cavallo fra gli anni ’70 e ’80 la cui nascita […]Leggi
Il volume “Federalismo fiscale e disuguaglianze territoriali” raccoglie e approfondisce i temi della XI edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, fra gli autori dei […]Leggi
Abstract There may be a nexus between card games and financial markets. Akerlof and Shiller (2010) wonder whether the decline in the number of bridge players […]Leggi
Il volume analizza la diffusione sul territorio nazionale delle diverse tipologie di reato denunciate e le mette in relazione con l’andamento del costo del credito per […]Leggi
Rapporto Iris Network EXECUTIVE SUMMARY DELLA RICERCA Il nuovo rapporto sull’impresa sociale realizzato da Iris Network in collaborazione con Unioncamere (la rete delle Camere di Commercio […]Leggi
Social Innovation, generally acknowledged as the capacity to respond to emerging needs through new forms and/or models of collaboration, represents one of the fields in which […]Leggi
Abstract The poor in developing countries are the most exposed to natural catastrophes and microfinance organizations may potentially ease their economic recovery. Yet, no evidence on […]Leggi
Abstract The paper aims to analyse the role covered by “Mutual Benefit Societies” (hereinafter MBSs – it. trans. “Mutue Sanitarie Integrative”) in terms of “social innovation” […]Leggi
La proposta della “decrescita felice” vanta precedenti illustri: la teoria dello stato stazionario per primo elaborata dal grande filosofo ed economista inglese J.S. Mill a metà […]Leggi