4 Aprile 2015
Short Paper

La (presunta) concorrenza sul mercato delle organizzazioni non profit

Alcune considerazioni in merito alle osservazioni dell’Antitrust sul disegno di legge di riforma del Terzo settore e delle imprese sociali in discussione alla Camera dei Deputati. […]
Leggi
9 Febbraio 2015
Working Paper

138 – Education, health and subjective wellbeing in Europe

Abstract The productive and allocative theories predict that education has positive impact on health: the more educated adopt healthier life styles and use more efficiently health […]
Leggi
4 Febbraio 2015
Short Paper

La trasformazione (eterogenea e omogenea) degli Enti Non Profit. Un’altra sfida per la Riforma del Terzo settore?

Il percorso evolutivo delle organizzazioni non profit è caratterizzato, tra l’altro, dalla possibilità che le stesse, a determinate condizioni, possano trasformarsi in società disciplinate dal Libro […]
Leggi
4 Gennaio 2015
Libri

L’economia civile

Un’altra idea di mercato. Un bimbo che oggi nasce in Congo, o una bambina che nascerà in Europa tra vent’anni, hanno il diritto di porre domande […]
Leggi
14 Dicembre 2014
Libri

Ibridi Organizzativi: l’innovazione sociale generata dal gruppo cooperativo CGM

Il volume, edito dal Mulino e scritto da Paolo Venturi e Flaviano Zandonai analizza il fenomeno dell’ibridazione organizzativa nel Gruppo cooperativo Cgm (Consorzio Gino Mattarelli), la […]
Leggi
7 Novembre 2014
Varie

Note di inquadramento sugli affidamenti dei servizi socio sanitari

In tutta Europa, i sistemi di welfare sono orientati o fondati sul pluralismo dei soggetti erogatori, sul riconoscimento della libera scelta da parte degli utenti, su […]
Leggi
7 Settembre 2014
Varie

Hybridization as Systemic Innovation: Italian Social Enterprise on the Move

ABSTRACT The paper aims to explore hybrid organisations focusing on experiences originated by Italian social entrepreneurship. Moving from the assumption that social co-ops can be considered […]
Leggi
7 Settembre 2014
Varie

Welfare e ben-essere: il ruolo delle imprese nello sviluppo della comunità

Ricerca realizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Emilia Romagna con il supporto scientifico di AICCON Ricerca ed ERVET. La creazione di un nuovo modello di […]
Leggi
7 Settembre 2014
Varie

Economia Sociale: leva di sviluppo e ben-essere. il percorso della Regione Emilia-Romagna

A partire dal 2011 l’Assessorato Politiche Sociali della Regione Emilia-Romagna ha investito molto per valorizzare la visione del ruolo dell’Economia Sociale per il futuro del welfare […]
Leggi
7 Luglio 2014
Varie

Social/Civil Economy – And how it is Gradually Transforming the Economic Environment

Abstract The crisis we are living is multifaceted as it affects at least five (economic, financial, environmental, currency-related and wellbeing-related) dimensions. As such it requires solutions […]
Leggi