15 Dicembre 2017
Varie

Valore e Potenziale della Nuova Impresa Sociale

Il position paper di Social Impact Agenda, a cura di Paolo Venturi, pone l’accento sul potenziale dell’impresa sociale come soggetto privilegiato per trasformare le politiche sociali e […]
Leggi
9 Novembre 2017
Working Paper

163 – A new model of multidimensional ageing: the BES-ageing

Abstract The primary objective of this work is to construct a model of multi-dimensional ageing—the bes-ageing—based on the domains of the Italian BES (Istat) and using […]
Leggi
30 Ottobre 2017
Short Paper

I progetti a favore del “durante” e del “dopo di noi”: profili giuridici, funzione programmatoria ed interventi delle Regioni.

Short Paper di Fabio Lenzi, IRIS Idee e Reti per l’Impresa Sociale e Alceste Santuari, Università di Bologna. L’esigenza, il desiderio e la necessità di provvedere […]
Leggi
20 Ottobre 2017
Varie

Rapporto sulla pubblica utilità

Per la prima volta vengono valutate la capacità e la consapevolezza degli italiani rispetto alla prospettiva di incidere positivamente sulla propria vita e su quella degli […]
Leggi
19 Ottobre 2017
Working Paper

162 – Civil economics: definition and strategies for sustainable well-living

Abstract The civil economics paradigm presented in this paper has two main characteristics. First, it identifies the philosophical roots of the limits of our socioeconomic system […]
Leggi
5 Ottobre 2017
Working Paper

161 – The wealth of regions: divergence/convergence factors in “constitutional” wellbeing indicators in an empirical analysis on Italian regions

Abstract We test for the presence of convergence/divergence in wellbeing among Italian regions using as a reference the Italian Constitutional Law and the novel institutional taxonomy […]
Leggi
3 Ottobre 2017
Short Paper

La riforma del Terzo settore e delle imprese sociali: potenzialità e vincoli della nuova disciplina normativa

Short Paper di Alceste Santuari, Università di Bologna La legge delega n. 106/2016 è intervenuta a novellare la disciplina generale delle organizzazioni non profit e a […]
Leggi
14 Luglio 2017
Working Paper

160 – The role of the social economy in migrants’ reception and integration

Abstract In this paper we consider the phenomenon of the reception of migrants, political refugees and asylum seekers in Southern European countries as instance of patterns […]
Leggi
10 Luglio 2017
Varie

Rapporto I.T.A.L.I.A. 2017 – Geografie del nuovo made in Italy

C’è un’Italia appassionata e apprezzata nel mondo, che produce ricchezza puntando su qualità e innovazione. Un’Italia di cui essere orgogliosi di cui spesso, però non c’è […]
Leggi
5 Giugno 2017
Short Paper

Da Spazi a Luoghi

Short Paper di Stefano Zamagni, Università di Bologna e Paolo Venturi, Direttore AICCON Al centro della dimensione trasformativa c’è una sfida che è prettamente culturale: come […]
Leggi