Tommaso Agasisti (Politecnico di Milano) e Paolo Venturi (AICCON – The FundRaising School)
Nel panorama attuale, caratterizzato da risorse pubbliche sempre più limitate e da sfide sociali crescenti, il fundraising sta emergendo come strumento fondamentale anche per gli enti pubblici italiani. Tradizionalmente associato al Terzo settore, oggi il fundraising si configura come opportunità strategica per enti locali, istituzioni scolastiche, università e aziende sanitarie.
Esso rappresenta non solo una risposta alla cronica carenza di risorse, ma soprattutto un cambio di paradigma nella gestione delle amministrazioni pubbliche, attraverso l’abilitazione di modelli di collaborazione innovativi e approcci orientati alla progettualità e alla valutazione dei risultati.
Questo Short Paper intende esplorare brevemente il potenziale del fundraising come leva strategica per la pubblica amministrazione, evidenziando come esso possa andare ben oltre la semplice raccolta fondi, trasformandosi in catalizzatore di innovazione, trasparenza e buona governance. Un’opportunità che, per essere colta appieno, richiede lo sviluppo di competenze manageriali specifiche all’interno degli enti pubblici.
***
POLIMI Graduate School of Management, in collaborazione con The FundRaising School, presenta il nuovo corso “Fundraising per il settore pubblico” che si terrà a Milano il 28-29 maggio 2025.
Per informazioni: https://www.gsom.polimi.it/course/fundraising-per-settore-pubblico/