Progetto STEP – Studio, Teatro e Partecipazione

Durata: 2024-2030  

Soggetti coinvolti: AICCON, Fondazione Pavesi 

 

Il progetto STEP – Studio, Teatro e Partecipazione promosso dalla Fondazione Alessandro Pavesi ETS e co-finanziato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile ha l’obiettivo di alleviare le situazioni di povertà educativa diffuse nelle tante “periferie urbane” distribuite nell’ambito della città di Napoli: centro storico, Scampia, Sanità, Capodichino sono solo alcune delle aree disagiate in cui si trovano le scuole partner dell’iniziativa e presso le quali i nostri formatori-pedagoghi realizzeranno in ore curriculari le attività di teatro delle emozioni, di concerto con gli insegnanti.

Il progetto potenzierà i centri di aggregazione per consentire ai ragazzi di fare comunità ed attrarli in luoghi sicuri dove possano occupare il loro tempo in attività proficue, allontanandoli dai pericoli della vita di strada. Le attività educative e sportive consentiranno ai giovani di accrescere la propria capacità di apprendimento e inclusione sociale; le attività (teatro sociale, doposcuola, sport) sono realizzate da una comunità educante con il fine di innescare un percorso di crescita duraturo.

AICCON è il soggetto valutatore del progetto e accompagnerà il partenariato nel percorso di VIS fino a due anni dalla fine del progetto. La VIS è portata avanti con l’approccio Impact Room sviluppato in collaborazione con Techsoup Italia. All’interno dell’approccio, dopo aver co-costruito il framework di valutazione e gli strumenti di rilevazione è stata configurata una piattaforma di raccolta, analisi, visualizzazione e gestione dati. 

 

Tag/parole chiave:  povertà educativa, teatro, doposcuola e sport 

Team:  Serena Miccolis e Stefano Carlino