Durata: 24 mesi (conclusione prevista a giugno 2026)
Soggetti coinvolti: AICCON, Cooperativa Il Cenacolo
Poti Pictures Studios (PPS) è un progetto promosso dalla cooperativa sociale “Il Cenacolo” di Arezzo e rappresenta l’evoluzione naturale di Poti Pictures Academy. Si tratta del primo polo di produzione cinematografica di persone con disabilità intellettive e relazionali.
Il progetto prevede percorsi formativi e di specializzazione su misura per attori con disabilità, offrendo loro l’opportunità di partecipare a produzioni cinematografiche professionali, tra cui cortometraggi, spot pubblicitari e contenuti per i social media.
Attraverso la produzione audiovisiva, PPS intende sfidare gli stereotipi e promuovere una rappresentazione autentica e rispettosa delle persone con disabilità. Inoltre, il progetto punta a sensibilizzare l’opinione pubblica tramite la diffusione dei contenuti in anteprime, festival cinematografici e campagne sui social media.
AICCON supporterà la Cooperativa Il Cenacolo nel progetto PPS attraverso l’analisi dei processi attuali, la formazione sulla misurazione dell’impatto sociale e la redazione di un report finale.
L’obiettivo è supportare il progetto con un approccio data-driven per misurare e valorizzare l’impatto sociale, con particolare attenzione al capacity building interno.
Il progetto è finanziata dal Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo.
Tag/parole chiave: inserimento lavorativo, disabilità, cinema
Team: Serena Miccolis, Massimo Ronchini e Stefano Carlino