Soggetti coinvolti: AICCON, Junior Achievement
“ScuolaVerso – Percorsi comuni di contrasto alla dispersione scolastica nelle aree interne” è il progetto avviato da Junior Achievement – Young Enterprise Italy, finalizzato a prevenire la dispersione scolastica nei territori della Basilicata e del Trentino attraverso l’attivazione di un ecosistema educativo imprenditivo di cui fanno parte scuole, famiglie, tessuto produttivo, realtà innovative e istituzioni pubbliche di riferimento.
Questo progetto contro la dispersione scolastica ha implementato un percorso di empowerment, motivazione e orientamento attraverso l’educazione imprenditoriale e finanziaria. Grazie ad esperienze pratiche e interattive, gli studenti sono stati coinvolti nell’individuazione di alcune delle sfide legate a questo disagio scolastico nei loro territori e hanno risposto ad esse, sviluppando soluzioni imprenditoriali innovative.
La metodologia scelta permette di rafforzare il protagonismo dei beneficiari, che si sentono responsabilizzati a diventare reali attori di cambiamento nelle proprie comunità. Inoltre, questo metodo supporta lo sviluppo di competenze trasversali e imprenditive, orientando i partecipanti nella costruzione della propria identità e del proprio futuro, anche grazie al coinvolgimento di esperti d’azienda nel ruolo di “mentors”.
Come AICCON abbiamo co-progettato un sistema di valutazione di impatto con l’intento di misurare non solo i cambiamenti nei processi di apprendimento degli studenti, ma anche di quelli socio-economici.
Il progetto è realizzato con il supporto del Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo.
Tag/parole chiave: imprenditorialità, giovani, imprenditorialità giovanile, ecosistema imprenditivo, scuole, giovani
Team: Serena Miccolis e Massimo Ronchini