Cascina OREMO

Durata: 2022-2027 

Soggetti coinvolti: AICCON, Tantintenti, Domus Laetitiae, Consorzio Filo da Tessere e Sportivamente 

Grazie al co-finanziamento dall’impresa sociale Con i Bambini, Cascina OREMO intende valorizzare la rete di esperienze e soggetti educativi presenti nel Biellese attraverso la creazione di un nuovo polo educativo, collocato presso la prima periferia dell’area urbana della Città di Biella, un punto di riferimento su scala internazionale nel rapporto tra Educazione, Orientamento e Sport attraverso la sperimentazione di un approccio innovativo e sostenibile.

Creatività, talento e inclusione saranno i valori che ispirano le azioni di tutti i partner e che guideranno la ristrutturazione degli spazi ed il palinsesto di attività proposte. Sarà valorizzata la vocazione ed il significato del luogo, rendendolo un punto di incontro e di aggregazione. Saranno condivisi oltre agli spazi le attività/servizi, le risorse umane e le équipe specializzate,  garantendo così l’apprendimento continuativo ed il dialogo con il territorio. 

AICCON è il soggetto valutatore del progetto e accompagnerà il partenariato nel percorso di VIS fino a due anni dalla fine del progetto. La VIS è portata avanti con l’approccio Impact Room sviluppato in collaborazione con Techsoup Italia. All’interno dell’approccio, dopo aver co-costruito il framework di valutazione e gli strumenti di rilevazione è stata configurata una piattaforma di raccolta, analisi, visualizzazione e gestione dati. 

Tag/parole chiave:  povertà educativa, orientamento, creatività, sport 

Team:  Serena Miccolis e Stefano Carlino