
La Quarta Edizione di Welfare, che Impresa!
30 Gennaio 2020
Short paper | La dimensione trasformativa della mobilità transnazionale
10 Febbraio 2020Sono aperte le iscrizioni al Corso executive in Community Management “Nuove prospettive del management cooperativo” promosso dal Consorzio Meridia in collaborazione con AICCON Alta Formazione, CGM Gruppo Cooperativo e l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
In un’era in cui la condivisione sta ridefinendo il concetto di economia, welfare e sociale, diventa urgente attivare e rigenerare nuove generazioni d’imprese, luoghi ed economie che necessitano di nuovi facilitatori, ossia di nuove figure organizzative e professionali che contribuiscono a ridefinire i diversi approcci allo “sviluppo di comunità e del territorio”.
Questo è il motivo per cui oggi le imprese sociali, ma anche le amministrazioni pubbliche, si pongono il problema di definire il ruolo dei community manager, figure in grado di agire fra il dentro e il fuori dell’organizzazione per promuovere forme collaborative di innovazione e di ingaggio con le comunità (al plurale) e che hanno a che fare con il complesso tema della leadership nelle imprese sociali, da cui provengono, e nei territori, in cui operano interagendo con altri leader locali, e nei processi di open innovation, che richiedono di ripensare i modelli organizzativi.