
Terzo settore: pubblicate le linee guida per la realizzazione di sistemi di valutazione dell’Impatto Sociale
13 Settembre 2019
I dati Istat sul settore Non Profit In Italia presentati a Bertinoro
15 Ottobre 2019Le attività di ricerca di MASP sui nuovi modelli per la promozione dell’equilibrio tra lavoro e vita privata sono state portate avanti anche durante l’estate.
I partner di progetto hanno quindi colto l’occasione del secondo workshop, organizzato da AICCON il 2 e 3 settembre 2019 a Bologna (IT), per aggiornarsi reciprocamente su azioni quali l’analisi specifica dei bisogni delle madri disoccupate, l’individuazione di ‘buone pratiche’ di conciliazione vita-lavoro (WLB) di attori pubblici e privati, o l’analisi dei programmi MAAM e Family Audit (Provincia Autonoma di Trento).
I risultati intermedi hanno confermato ancora una volta l’importanza, per il successo delle politiche e delle azioni del WLB, di:
– stimolare un cambiamento di cultura (riflessione sui ruoli, ecc.) e l’empowerment in particolare delle donne;
– incoraggiare la partecipazione e la cooperazione tra diversi tipi di attori pubblici e privati seguendo, ad esempio, il modello del “distretto”;
– rispondere ai bisogni reali tenendo conto delle diverse realtà, comprese le diverse forme di famiglia;
– contribuire allo sviluppo delle capacità dei genitori;
– concentrarsi su donneeE uomini, ….
Il workshop si è svolto a Kilowatt, una cooperativa creata da professionisti che si occupano di innovazione sociale, economia circolare, comunicazione e rigenerazione urbana. I partner di MASP hanno colto l’occasione per saperne di più su Kilowatt Baby, un servizio educativo sperimentale fornito all’interno dello spazio di co-working a cooperatori, collaboratori, ma anche alla più ampia comunità locale.
Facebook: https://www.facebook.com/MASPMasterParentingInWorkandLife/
Twitter: https://twitter.com/MASPParentingEU