
Coesione è Competizione 2023
23 Giugno 2023
Position Paper | La prospettiva civile dell’impatto sociale
7 Luglio 2023La crescente rilevanza per il Terzo settore e l’economia sociale dell’impatto sociale ha stimolato in AICCON il desiderio di promuovere una riflessione sulle sperimentazioni, le culture e le pratiche di valutazione.
L’iniziativa non vuole promuovere un dibattito sugli strumenti e le metriche oggi in uso, ma si propone di condividere una proposta ed una «postura» che riteniamo oggi indispensabile per non cadere nelle trappole della tecnocrazia e della strumentalità.
L’evento è promosso da AICCON in collaborazione con il Corso di Laurea Magistrale in Management dell’Economia Sociale e si terrà giovedì 6 luglio 2023 dalle ore 11.00 alle 13.00 c/o Scuola di Economia e Management (Aula Mattarelli) in Piazzale della Vittoria 15 a Forlì.
Sarà possibile partecipare in presenza (posti limitati) o seguire i lavori in diretta streaming.
Saluti di benvenuto
Barbara Petracci, Coordinatrice CdL Management dell’Economia Sociale Università di Bologna
Apertura
Stefano Granata, Presidente AICCON
Introduzione al tema e coordinamento
Paolo Venturi, Direttore AICCON
Keynote
Stefano Zamagni, Presidente Commissione Scientifica AICCON
Ne discutono
Giusi Biaggi, Presidente Consorzio Nazionale CGM
Paola Bellotti, Direttrice Area Sostenibilità e Sviluppo Coopfond
In occasione dell’incontro sarà presentato il Position Paper di AICCON “La prospettiva civile dell’Impatto Sociale” a cura di Luca De Benedictis, Serena Miccolis, Paolo Venturi e Stefano Zamagni.
Il paper intende condividere alcune riflessioni ed apprendimenti sull’utilizzo dello strumento della valutazione di impatto sociale (VIS) all’interno dei processi di generazione del valore, con l’obiettivo di alimentare il dibattito circa il senso e l’impiego della VIS, scongiurando possibili rischi di strumentalizzazione, e conseguente distorsione, di questa pratica.
Per informazioni:
ecofo.aiccon@unibo.it
05436237