
Impresa sociale e sport dilettantistico
26 Febbraio 2018
Workshop dell’economia sociale 2018
13 Marzo 2018Report a cura di Paolo Venturi e Giorgia Perra con il supporto del Forum per la Finanza Sostenibile ed il coordinamento di ASTER. Finanziato da Climate KIC Italia.
Abstract
Come affermato nel recente report dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, le politiche rivolte ai cambiamenti climatici sono centrali per la crescita e lo sviluppo, così come le riforme strutturali e gli investimenti ambientali. La combinazione di questi tre elementi è cruciale per la promozione di una crescita inclusiva e sostenibile, contribuendo all’aumento della competizione sul mercato, facilitando l’accesso al mondo del lavoro e il miglioramento delle competenze della popolazione.
Tuttavia, sebbene la finanza giochi un ruolo fondamentale nell’affrontare i cambiamenti climatici, la maggior parte degli attori coinvolti sono poco trasparenti nel rendicontare l’impatto dei propri investimenti. Per questa ragione il presente documento si soffermerà proprio sulla finanza d’impatto, che racchiude le attività di investimento in imprese, organizzazioni e fondi che operano con l’obiettivo di generare al contempo un impatto sociale positivo misurabile e un rendimento economico. Con riferimento alla sfida del cambiamento climatico, molto è ancora da fare in termini di strumenti di impact investing e metriche a supporto, sia a livello nazionale che europeo. Il report fornisce una panoramica delle metriche e degli indicatori utilizzati, insieme ad alcuni casi significativi.
Abstract
As maintained in a report recently issued by the Organization for Economic Co-operation and Development, policies on climate changes are key for development and growth, as are structural reforms and environmental investments. The combination of these three elements is crucial to promote inclusive and sustainable growth, contributing to the increase in market competition and fostering access to employment and the improvement in people’s skills.
However, even though finance plays a key role in addressing climate changes, most players involved are less than transparent in reporting the impact of their investments. This is the reason why this document focuses on impact finance, which includes investing in businesses, organizations and funds that operate with the goal of achieving a measurable, positive social impact alongside and a financial return. As regard the climate change challenge, a lot still needs to be done in terms of impact investing tools and supporting metrics, both at a domestic and at a European level. The report gives an overview of the metrics and indicators used, along with some significant cases.