
Short paper | La dimensione trasformativa della mobilità transnazionale
10 Febbraio 2020
Innovazione sociale e buone pratiche di conciliazione vita-lavoro
21 Febbraio 2020Lo scorso 5 febbraio 2020, in occasione dell’ultimo incontro dell’attuale Osservatorio regionale del Terzo settore Emilia-Romagna, sono stati presentati i risultati dell’indagine regionale sul mondo del volontariato e della promozione sociale in Emilia-Romagna.
La ricerca è stata promossa dall’Osservatorio Regionale Terzo settore dell’Emilia-Romagna e realizzata con il supporto scientifico di AICCON.
L’obiettivo dell’indagine è stato di osservare le dimensioni trasformative del volontariato e dell’associazionismo in
Emilia-Romagna, approfondendo aspetti caratteristici ed evidenziando traiettorie evolutive.
Sono stati somministrati due questionari rivolti rispettivamente ai Presidenti delle associazioni Odv e Aps e ai volontari “under 30” e volontari attivi da meno di un anno.
Sara Rago e Paolo Venturi di AICCON hanno fatto luce su quello che sono le dimensioni trasformative del volontariato e dell’associazionismo in Emilia-Romagna, approfondendo aspetti caratteristici ed evidenziando traiettorie evolutive.
Nei questionari dei giovani volontari sono state valutate la motivazione e la partecipazione alla vita associativa del volontariato. In quello rivolto ai presidenti invece sono stati considerati: la predisposizione all’ascolto dei volontari, le modalità inclusive di partecipazione degli stessi, grado di apertura dei modelli di gestione ed esistenza di modelli organizzativi collaborativi, la capacita dell’associazione di fare rete formale e/o informale.
> SCARICA LE SLIDE DI PRESENTAZIONE DELLA RICERCA
Per saperne di più: https://sociale.regione.emilia-romagna.it/terzo-settore/questionario-osservatorio-terzo-settore