Valutare per dare valore: l’impatto sociale del Terzo settore

Il Terzo settore italiano sta vivendo una fase di passaggio che porta inevitabilmente a rivolgere l’attenzione alla valutazione dell’impatto sociale generato dalle imprese sociali. Ricordiamo però che “valutare” significa “dare valore” e non meramente misurare e giudicare.

Alla luce di ciò, un modello di misurazione dell’impatto sociale non si limita quindi a produrre dati numerici, ad essere in altre parole un “risultato” da mostrare alla fine di un percorso, ma fa parte del percorso stesso, parte dall’origine, ovvero dalla pianificazione degli obiettivi strategici dell’impresa sociale, attraverso il coinvolgimento degli stakeholder.

PROGRAMMA

09:30 Saluti
Giovanni Zonin, Scuola Centrale Formazione
Franco Bissaro, Consorzio di cooperative sociali EVT
Ignacio Parody, European Network of Social Integration Enterprises

10:00 L’impatto sociale come strategia per la produzione di valore
Paolo Venturi, AICCON

11:00 Il valore aggiunto delle cooperative sociali di inserimento lavorativo
Laura Bongiovanni, ISNET

11:30 Social Impact Report
Simone Marzocchi, Cooperativa Sociale For.B

12:00 Valutazione dell’impatto sociale: Italia ed Europa a confronto
Andrea Bassi, Università di Bologna Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’economia

12:30 CONCLUSIONI
Patrizia Bussi, European Network of Social Integration Enterprises (ENSIE)

I N F O
Lucia Boccia – SCF
boccia.l@scformazione.org – 393 9295129
Rebecca Minghetti – EVT
info@evtnetwork.it – 339 41 82 635

SCARICA IL PROGRAMMA