Riparte Road To Social Change è il programma gratuito di formazione offerto dalla Banking Academy – ESG di UniCredit a PMI e non profit sui temi della Sostenibilità Integrale analizzata e approfondita attraverso l’analisi di 5 filiere produttive strategiche per il nostro Paese
Il 18 aprile 2024 a partire dalle ore 15.00 dalla provincia di Vicenza ed in diretta streaming, si terrà l’evento dal titolo “La Sostenibilità Integrale nel fashion e tessile: generare qualità e valore” dedicato ad uno dei settori più significativi per l’economia italiana ed in particolare per il territorio del Nord Est.
L’evento sarà aperto da Francesco Iannella, Regional Manager Nord Est in UniCredit e da Paolo Venturi, Direttore di AICCON, che inviteranno i partecipanti a riflettere su quanto il ruolo della Sostenibilità Integrale sia strategico in questo settore e su come per UniCredit, sia essenziale la formazione e lo sviluppo di competenze in questo ambito.
Ospiti del Primo Talk di Road To Social Change Imprese, start up e Organizzazioni Non Profit del territorio tra cui, F.lli Campagnolo, ITS Cosmo Fashion Academy, Vicario Cinque, Seay S.r.l ed Insieme Cooperativa, per raccontare storie di sostenibilità nella filiera, condividendo le loro esperienze e le migliori pratiche per creare un’industria della moda più inclusiva, rispettosa dell’ambiente e che genera valore condiviso per e con la comunità.
Durante il Talk i “corner” di approfondimento curati da Istud Business School e del Politecnico di Milano School of Management su come diffondere la cultura della sostenibilità nelle organizzazioni e sul rapporto tra innovazione, digitalizzazione e Sostenibilità Integrale.
ISCRIVITI PER SEGUIRE LA DIRETTA STREAMING