
Fon.Coop Avviso 47 – Fondo di Rotazione: la formazione per le nuove competenze, la crescita e la competitività
12 Marzo 2021
Al via la quinta edizione di Welfare, che Impresa!
16 Marzo 2021Volge al termine il progetto MASP – Master Parenting in Work and Life – finanziato dalla Commissione Europea all’interno del Programma EaSI – che mira a cambiare la prospettiva della divisione tra lavoro e vita personale, passando da un concetto di equilibrio a uno di sinergia, a stimolare una divisione più equa delle responsabilità familiari tra uomo e donna e a incentivare una maggiore partecipazione femminile nel mercato del lavoro.
Il progetto è composto da un partenariato internazionale che vede il Comune di Milano quale ente capofila dei seguenti partner: AICCON, Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento, AFOL Metropolitana, Associazione BIN ITALIA, API (Associazione Piccole medie Imprese), Gruppo Cooperativo CGM, EUROSMAC, Lifeed (maam Life Based Learning) e REVES Network.
Per due anni le autorità pubbliche, i rappresentanti delle PMI e dell’economia sociale, i ricercatori e le ONG hanno lavorato su modi per facilitare l’equilibrio tra vita professionale e vita privata e l’occupazione (femminile).
Per presentare i risultati del progetto sono in programma due eventi:
EVENTO FINALE
Prospettive del work life balance: il progetto MASP
25 MARZO 2021 ore 10.00-13.00
L’evento costituirà un’occasione per approfondire due macro temi: la conciliazione tra vita personale e lavorativa e la promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro, basandosi sull’esperienza maturata in due anni di lavoro sul campo dal progetto MASP.
L’iniziativa seguirà un programma denso di interventi a cura di importanti esperti impegnati in questi anni all’interno del progetto MASP, un panel di relatori che sarà in grado di fornire ai partecipanti uno spaccato non solo nazionale, ma anche europeo, dei temi trattati grazie alla specifica connotazione del progetto.
WEBINAR EUROPEO
Cooperazione e politiche europee per il work life balance
26 MARZO 2021 ore 09.30-13.30
Al webinar interverrà, tra gli altri, l’eurodeputata Frances Fitzgerald, relatrice del Parlamento europeo su “La prospettiva di genere nella crisi del Covid-19 e nel periodo post-crisi“, Marina Calderone, membro del CESE, e Jiri Svarc, capo dell’unità Strategia per gli investimenti sociali, Commissione europea, DG Occupazione e affari sociali.
Durante questo webinar avrai l’occasione di:
- scoprire i risultati finali del progetto MASP;
- esplorare possibili sinergie tra diverse iniziative e programmi europei, comprese azioni sui temi dell’equilibrio tra vita professionale e vita privata e occupazione (femminile);
- discutere le prospettive per le azioni a livello europeo, nazionale e locale in un periodo in cui una serie di strategie, programmi e politiche riguardanti il Fondo per la ripresa e la resilienza, il Fondo strutturale e di investimento europeo e il piano d’azione sull’attuazione del pilastro sociale sono ultimati.
Il seminario può essere seguito in lingua inglese e italiana.
Per visionare i programmi degli eventi e iscriversi > www.maspfinalconference.com.