
IMPATTO SOCIALE – Progetto Mille Orti
4 Dicembre 2020
Raccontaci la tua esperienza di innovazione sociale!
12 Gennaio 2021Sono aperte le iscrizioni alla II edizione del corso “I nuovi obblighi di rendicontazione e bilancio per gli Enti del Terzo Settore (ETS). Contabilità, schemi di bilancio e raccolta fondi” promosso da AICCON Alta Formazione e The FundRaising School.
PREMESSA
L’emanazione degli schemi di bilancio per gli Enti del Terzo Settore (DMLPS del 4 marzo su GU 18 aprile 2020) e la loro entrata in vigore dal prossimo esercizio rende necessario il cambiamento del bilancio e dei modelli di rilevazione amministrativo-contabile dal prossimo esercizio.
Gli schemi di bilancio saranno obbligatori per tutti, indipendentemente dal tipo di ente e dal suo profilo fiscale.
Poco cambia per imprese sociali e enti del Terzo settore “commerciali” che continuano ad applicare le norme sui bilanci delle società commerciali sia pure con qualche aggiunta.
Gli enti non commerciali di non piccole dimensioni invece devono redigere, approvare in assemblea e pubblicare il bilancio costituito dallo Stato Patrimoniale, dal nuovo Rendiconto Gestionale e dalla Relazione di Missione.
Le piccole organizzazioni, quelle con proventi globali annui inferiori a 220 mila euro, possono optare per la redazione di un semplice Rendiconto per Cassa.
Il corso vuole analizzare i nuovi schemi e guidare i partecipanti al loro uso.
DESTINATARI
Amministratori, Dirigenti, Responsabili amministrativi, Consulenti, Professionisti e componenti degli Organi di Controllo degli Enti di Terzo Settore.
DOCENTE
Claudio Travaglini, Professore di Economia Aziendale dell’Università di Bologna
Con una esperienza ventennale di collaborazione alla definizione ed all’applicazione degli schemi di rendicontazione e bilancio delle aziende non profit
ARTICOLAZIONE
Due moduli online fruibili da qualsiasi device che si adattano ai tuoi impegni e alla tua agenda.
Ogni modulo ha la durata di 3 ore e potrà essere seguito in modalità live streaming sulla piattaforma ZOOM. Durante la lezione sarà possibile interagire in diretta con il docente.
La partecipazione in diretta è vivamente consigliata, ma se non riuscirai a seguire la lezione potrai rivedere le registrazioni del modulo che saranno disponibili per 1 mese.
PROGRAMMA
Lunedì 25 gennaio 2021 | 9.30-12.30
MODULO 1
- I principi: gli obblighi, le attività, gli interlocutori, la pubblicazione
- Il bilancio dell’Ets: Stato Patrimoniale, Rendiconto Gestionale, Relazione di Missione
- Il Rendiconto per Cassa
Giovedì 28 gennaio 2021 | 9.30-12.30
MODULO 2
- La Rendicontazione delle raccolte fondi
- Gli enti commerciali
- L’organo di controllo
- La predisposizione di modello contabile e piano dei conti
QUOTA D’ISCRIZIONE
La quota di iscrizione è pari a € 150+iva 22%.
COME ISCRIVERSI?
Le iscrizioni sono chiuse perchè è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Chi è interessato alla prossima edizione può inviare una mail a rossella.denunzio@unibo.it .
PER INFORMAZIONI
AICCON
Tel 0543 374694
Mail giorgia.perra3@unibo.it