
Teoria e modelli delle organizzazioni ibride
29 Dicembre 2016
Scuola: il MIUR investe sull’educazione all’imprenditorialità
2 Febbraio 2017Sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione promosso dall’Università di Bologna – Scuola di Economia, Management e Statistica, sede di Forlì.
Il corso le nozioni e le conoscenze di carattere aziendale, economico, giuridico e manageriale alle organizzazioni che riconoscono nella propria attività non profit un movente ideale. In particolare si rivolge alle organizzazioni del settore sociale, educativo, sanitario, religioso e culturale, nelle loro forme di cooperative, imprese sociali, fondazioni, associazioni, enti religiosi.
PROGRAMMA
In totale verranno svolte 77 ore di didattica frontale articolate in 10 giornate formative divise per quattro insegnamenti:
- Economia civile (14 ore, 2 cfu)
- Valutazione delle performance e bilancio di missione (21 ore, 3 cfu)
- Organizzazione e carisma (21 ore, 3 cfu)
- L’affidamento dei servizi e le reti (21 ore, 3 cfu)
REQUISITI E CANDIDATURE
Il Corso è aperto a laureati in qualsiasi disciplina. Le candidature pervenute entro il 15 febbraio 2017.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione ammonta a € 1.300 ed è comprensiva dell’iscrizione, del materiale didattico e dell’attività di tutoraggio.
Eventuali riduzioni (2) della quota di iscrizione (pari a euro 650 cadauna) potranno essere assegnate in base alla graduatoria di merito ai candidati che si immatricoleranno.
INFORMAZIONI DIDATTICHE E ORGANIZZATIVE
Direttrici:
Prof.sse Rebecca L. Orelli e Sofia Bandini
mail rebecca.orelli@unibo.it tel. 0543.374640 cell. 347.8648015
Tutor
D.ssa Mariagrazia Beoni
mail mariagrazia.beoni@unibo.it tel. 0543-374687