
I video e i podcast delle GdB 2020
22 Ottobre 2020
Delle strategie di uscita dalla pandemia da COVID-19
2 Novembre 2020Si è concluso il percorso di formazione e accompagnamento previsto da Make Your Impact, il concorso promosso nel 2019 da Fondazione di Modena e UniCredit, con la collaborazione di Fondazione Italiana Accenture, con il supporto scientifico di AICCON che ha curato anche la co-progettazione del Bando.
Obiettivo del progetto è sostenere l’avvio di imprese sociali attraverso strumenti innovativi in grado, da un lato, di favorire l’accesso al credito e, dall’altro, di potenziare le capacità manageriali dei partecipanti che, attraverso una formazione mirata, potranno dar vita a progetti di sempre maggior qualità. Tre le realtà imprenditoriali del territorio selezionate: Arca Lavoro Impresa Sociale, premiata per il progetto #impattocircolare, la Casa della Gioia e del Sole, con il progetto Modna, dove abita la demenza? e Aliante, con il progetto Itinera Tuttofare.
Ciascuna ha ricevuto un contributo in denaro di 20mila euro, stanziato dalla Fondazione di Modena, cui si aggiungono 10mila euro messi a disposizione da Fondazione Italiana Accenture per il progetto più innovativo e la possibilità di accedere ad un finanziamento nell’ambito dell’offerta di Impact Financing di UniCredit fino a 150mila euro a tasso 0 per il finanziato, grazie al contributo in conto interessi della Fondazione di Modena. UniCredit, inoltre, interviene con un riconoscimento fino a 10mila euro al raggiungimento degli obiettivi sociali dei singoli progetti premiati.
Parte integrante della premialità prevista dal bando, il percorso di formazione ne ha rappresentato una delle componenti più innovative: i tre vincitori infatti hanno potuto accedere ad un’attività integrata sulle tematiche principali della valutazione e rendicontazione dell’impatto sociale, a conferma dell’attenzione crescente che la Fondazione di Modena sta rivolgendo negli ultimi anni a questa metodologia di intervento.
La premiazione del Bando è avvenuta ad ottobre 2019, mentre l’attività di formazione, inizialmente calendarizzata a marzo 2020, è stata posticipata a causa dell’emergenza sanitaria e ha avuto inizio il 15 giugno 2020.
Per tutti i candidati selezionati è stato messo a punto un percorso di e-learning grazie anche alla collaborazione con Aiccon, nel maggio 2019, poi proseguito con due giornate di workshop con esperti ad ottobre 2019 volti al miglioramento delle proposte progettuali dei finalisti.
Per ulteriori informazioni: https://makeyourimpact.ideatre60.it/