
La disuguaglianza strutturale nella stagione della rivoluzione digitale
7 Novembre 2019
Dalla negoziazione alla convergenza. Linee guida per un uso intelligente della finanza nell’impresa sociale
21 Novembre 2019Abbiamo raccolto una serie di articoli e contributi per approfondire il tema della Co-progettazione e del “Dopo di Noi”.
“I progetti a favore del “durante” e del “dopo di noi”: profili giuridici, funzione programmatoria ed interventi delle Regioni | AICCON Short Paper | Lenzi Fabio, Santuari Alceste
I servizi socio-sanitari: regolazione, principio di concorrenza e ruolo delle imprese sociali | Giappichelli | Alceste Santuari
Ets: affidamenti vs. art. 55 CTS? Se ne é parlato in un convegno a Rovereto | Alceste Santuari
Trust per soggetti deboli e Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona | Alceste Santuari e Raffaele Tomba
Co-progettazione e gare d’appalto: due istituti diversi – Tar Campania 3620/19 | Alceste Santuari
Il principio di sussidiarietà orizzontale quale paradigma per la definizione dei rapporti tra ETS e PA nella riforma del Terzo settore | Terzo settore, non profit e cooperative | Alceste Santuari
Famiglia: la legge del “dopo di noi” | Il Sole 24 Ore | Monica De Paoli, Adriano Propersi
Contributi presentati in occasione del convegno “Co-progettazione e “dopo di noi”: aspetti giuridici ed esperienze dal territorio“ che si è svolto il 19 novembre 2019.
Dalla Teoria alla Pratica: esperienza dell’AULSS 2 Marca Trevigiana | Livio Dal Cin – Ulss 2 Veneto