29 Gennaio 2024
Pubblicato il 29 Gennaio 2024
Categorie
UniCredit e Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, il braccio operativo della Fondazione CRT per l'impact investing, promuovono l'iniziativa "InvesTO sul territorio" nella Città Metropolitana di Torino, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS, in partnership con Confcooperative Piemonte Nord, Legacoop Piemonte, AGCI Piemonte (Associazione Generale delle Cooperative Italiane), Forum del Terzo Settore in Piemonte e con il supporto tecnico-scientifico di AICCON Research Center e...
Leggi23 Gennaio 2024
Pubblicato il 23 Gennaio 2024
Categorie
Il fundraiser è oggi la figura professionale che meglio testimonia lo sviluppo del Terzo settore in Italia. Motivato (perché se c’è una cosa che l’emergenza ci ha insegnato, è che sono le motivazioni la chiave principale per la generazione di valore), professionale, aggiornato, innovativo, ha una preparazione a tutto campo sulle tecniche di fundraising: la relazione con il donatore, la comunicazione, la progettualità, le strategie...
Leggi23 Gennaio 2024
Pubblicato il 23 Gennaio 2024
Categorie
L’ambito educativo e il suo progressivo e giusto orientamento verso soluzioni educative di carattere comunitario, dove la pratica educativa supera la dimensione scolastica e si declina in quella comunitaria e territoriale, si conferma essere uno degli ambiti di maggiore interesse per il livello di sperimentazione e innovazione delle pratiche.
Il progetto “Community School – Per una connessione generativa” co-finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nel...
Leggi19 Dicembre 2023
Pubblicato il 19 Dicembre 2023
Categorie
Si è concluso con l’evento “Sperimentare e diffondere una Scuola Sconfinata” il percorso di Fondazione Feltrinelli che durante la pandemia ha iniziato a ragionare su una possibile rivoluzione in ambito educativo con le comunità coinvolte all’interno di questo tipo di processi.
Dopo la pubblicazione del volume Scuola Sconfinata. Proposte per una rivoluzione educativa, e a seguito del Forum di Scuola Sconfinata di settembre dello scorso anno,...
Leggi7 Dicembre 2023
Pubblicato il 7 Dicembre 2023
Categorie
Nel quadro dell’orientamento all’impatto e alla valutazione delle iniziative finanziate dal Bando Sport promosso dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, lo scorso 16 novembre abbiamo incontrato le organizzazioni sportive attive sul territorio forlivese per un momento di ascolto rispetto ai loro bisogni e obiettivi condivisi. Le organizzazioni partecipanti al Bando Sport si sono ritrovate per esplorare insieme il passato, il presente e il...
Leggi17 Novembre 2023
Pubblicato il 17 Novembre 2023
Categorie
Intesa Sanpaolo e AICCON Research Center hanno pubblicato la XII edizione dell’Osservatorio su Finanza e Terzo Settore.
L’Osservatorio, giunto alla sua dodicesima edizione, monitora lo stato e l’evoluzione dell’offerta e della domanda di finanza per il Terzo settore. L'indagine si è focalizzata su tre temi cruciali dell'imprenditorialità sociale: rapporto con le banche, finanza ad impatto sociale e fabbisogni finanziari e prospettive future.
L’analisi rileva come la...
Leggi17 Novembre 2023
Pubblicato il 17 Novembre 2023
Categorie
Grazie alla versione per comunità educante dello strumento Community Index ideato da AICCON, è possibile esaminare e valutare la rilevanza e la qualità delle relazioni tra i vari soggetti che compongono la comunità educante e la relazione tra questa e il territorio. Questo costituisce un prerequisito fondamentale per generare impatto sociale e promuovere lo sviluppo integrale dei territori.
In questo periodo abbiamo iniziato un percorso insieme...
Leggi8 Novembre 2023
Pubblicato il 8 Novembre 2023
Categorie
Il percorso di accompagnamento ideato e realizzato da AICCON che ha supportato Legacoop Romagna nel comprendere il posizionamento e il valore della cooperazione rispetto all’Agenda 2030.
Metodologia
Attraverso un’analisi desk, momenti partecipativi con i coordinatori territoriali e la successiva raccolta dati, l’obiettivo è stato quello di definire, misurare e valorizzare il contributo del sistema Legacoop Romagna al raggiungimento dei Sustainable Develpoment Goals (SDGs) utilizzando un cruscotto di indicatori quali-quantitativi che...
Leggi6 Novembre 2023
Pubblicato il 6 Novembre 2023
Categorie
Sono aperte le iscrizioni al Corso di alta formazione in Welfare Community Manager. Culture, modelli imprenditoriali e progettazione di servizi sociali innovativi è promosso dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna in collaborazione con AICCON.
Il Corso intende formare una professionalità che ricopra due funzioni: la prima riguarda la ridefinizione di interventi sociali già in essere all’interno di enti pubblici e/o di imprese (for profit e non for...
Leggi6 Novembre 2023
Pubblicato il 6 Novembre 2023
Categorie
Lo Short Paper a cura Laura A. Colombo, Professoressa Associata dell’Università di Exeter, che approfondisce il tema dell’educazione alla gestione d’impresa proponendo di riportare l’economia civile al centro delle business school e, al contempo, di sviluppare un approccio ecologico all’economia civile.
Introduzione
La catastrofe ecologica causata dall’attività umana è ormai sotto gli occhi di tutti, anche nel nostro paese. Eventi metereologici estremi, scioglimento di ghiacciai e...
Leggi