22 Ottobre 2024
Pubblicato il 22 Ottobre 2024
Categorie
L'11 e 12 ottobre 2024 si sono svolte Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, l’appuntamento di riflessione e conversazione sull’evoluzione del Terzo settore e dell’Economia Civile in Italia, promosso da AICCON.
Oltre 3000 persone ci hanno seguito in diretta streaming e più di 200 erano con noi a Bertinoro.
Le Giornate di Bertinoro non finiscono qui!
A partire da oggi potrai rivivere le GdB 2024 attraverso i video ed i podcast per continuare...
Leggi21 Ottobre 2024
Pubblicato il 21 Ottobre 2024
Categorie
LabAut, SolCare, BoosTER e Green Hub – Serra Sociale Integrata sono le quattro idee vincitrici della prima edizione di InvesTO sul territorio, un’iniziativa nata dall’unione tra finanza e filantropia per sostenere e finanziare nuovi progetti di imprenditoria sociale capaci di generare un impatto economico, sociale e ambientale positivo nel territorio della Città Metropolitana di Torino.
I progetti presentati hanno proposto caratteristiche multisettoriali che spaziano dall’inclusione...
Leggi24 Settembre 2024
Pubblicato il 24 Settembre 2024
Categorie
L'11 e 12 ottobre 2024 si svolgeranno Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, l'appuntamento di riflessione e conversazione sull’evoluzione del Terzo settore e dell’Economia Civile in Italia, promosso da AICCON.
Il titolo della XXIV edizione è “Le regole del gioco. Proposte di trasformazione sociale per uno sviluppo integrale”, su questo tema si confronteranno i protagonisti del mondo accademico, dell’Economia Sociale e del Volontariato e...
Leggi13 Settembre 2024
Pubblicato il 13 Settembre 2024
Categorie
AICCON seleziona un/a ricercatore/ricercatrice che si occupi di impatto e valutazione per attivare un percorso di collaborazione.
Principali mansioni e attività
Ricerca desk, analisi della letteratura precedente e realizzazione di analisi di contesto
Definizione di framework di analisi e piani operativi di valutazione
Ideazione e costruzione degli strumenti di ricerca e raccolta dati quali-quantitativi (questionari, tracce per interviste, focus group, ecc.); implementazione degli strumenti e...
Leggi5 Settembre 2024
Pubblicato il 5 Settembre 2024
Categorie
Dopo la nascita del primo portale che raccoglie e mappa tutte le cooperative di comunità a livello nazionale, AICCON Research Center promuove la nuova ricerca volta ad approfondire queste esperienze e far emergere il valore distintivo nei vari territori in cui operano.
Per fare questo, invitiamo tutte le cooperative di comunità a compilare un breve questionario. La compilazione è anonima e richiede max 10 minuti.
I risultati dell’indagine saranno resi...
Leggi26 Luglio 2024
Pubblicato il 26 Luglio 2024
Categorie
InvestiAMOsociale ritorna per la sua terza edizione promossa da Fondazione Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS e con il coinvolgimento dei partner Human Foundation, Confcooperative, Legacoop Umbria, Cesvol Umbria e il supporto scientifico di AICCON Research Center.
L'obiettivo principale di InvestiAMOsociale è promuovere l'imprenditorialità sociale, sostenendo lo sviluppo di progetti innovativi ed economicamente sostenibili. In particolare, il concorso si concentra sul miglioramento...
Leggi18 Luglio 2024
Pubblicato il 18 Luglio 2024
Categorie
Insediato il nuovo Consiglio Direttivo di AICCON Research Center, il Centro Studi promosso dall’Università di Bologna, dalle tre Centrali Cooperative (Agci, Confcooperative, Legacoop) e da autorevoli realtà, pubbliche e private (Banca Etica, Consorzio Nazionale CGM, Comune di Forlì, BCC ravennate forlivese imolese, CSVnet, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Fondazione Ivano Barberini, Romagna Banca, Ser.In.Ar e Unioncamere Emilia-Romagna) operanti nell’ambito dell’Economia Sociale.
Il Consiglio Direttivo...
Leggi11 Luglio 2024
Pubblicato il 11 Luglio 2024
Categorie
Al via l'edizione 2024 del percorso di formazione e networking sulla Sostenibilità Integrale nelle principali filiere produttive italiane, promosso dalla Banking Academy - ESG Italy di UniCredit in collaborazione con AICCON, Fondazione Italiana Accenture ETS, Istud Business School, Cottino Social Impact e TechSoup Italia.
Il percorso formativo, totalmente gratuito, persegue l'obiettivo di diffondere la Sostenibilità Integrale attraverso tre leve strategiche:
Ispirando le persone con storie e...
Leggi3 Luglio 2024
Pubblicato il 3 Luglio 2024
Categorie
Viviamo in un'epoca eccezionale in cui popolazione, organizzazioni, istituzioni e politici devono affrontare il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità, il picco del petrolio e le crisi sociali. Il nostro consumo illimitato delle risorse del pianeta sta distruggendo l'ambiente e danneggiando la società. È necessario un cambiamento nei nostri modi di vivere e consumare, con una transizione verde che sia equa e inclusiva, tenendo...
Leggi3 Luglio 2024
Pubblicato il 3 Luglio 2024
Categorie
Articolo di Stefano Zamagni (Università di Bologna) tratto dal documento programmatico "Verso il Welfare del 2030. Strategie e proposte cooperative per il sistema regionale del FVG" realizzato da AICCON Research Center e Confcooperative Federsolidarietà Friuli Venezia Giulia.
La costruzione di una strategia di alleanza tra Enti del Terzo Settore (qualifica giuridica a cui appartengono de facto tutte le cooperative sociali), Pubblica Amministrazione (PA) e soggetti...
Leggi