Introdotto per primo dal sociologo inglese Michael Young nel 1958, il concetto di meritocrazia (M) è andato via via crescendo di rilevanza nel dibattito pubblico sia […]
Introduzione La massima di Giovenale, citata in esergo, bene sintetizza il senso di questo breve scritto: perché e come restituire al comportamento virtuoso in ambito fiscale […]
Queste note fanno da sfondo alle considerazioni e proposte che verranno avanzate dallo scrivente nel corso della XI edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile. […]
Lo scopo che assegno a queste note, esposte, per ragioni di spazio, in modo apodittico, è quello di avviare una riflessione che possa servire da pista di […]
Dieci anni di Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile. Il volume a cura di Stefano Zamagni ed edito da DIABASIS che raccoglie le relazioni più significative […]
Libro a cura di Stefano Zamagni e Luigino Bruni che raccoglie oltre 100 voci che coprono i grandi temi dell’economia di oggi. Il volume, edito da Città Nuova, è stato […]
Tra mercato e democrazia economica. Una forma di impresa che opera nel mercato ma persegue fini mutualistici e che proprio per questo solleva molti interrogativi. Come […]