Pur con le diversità delle posizioni in campo, è un fatto che la riconsiderazione dei fondamenti del modello di economia di mercato oggi dominante costituisce uno […]
Introduzione In questo scritto mi occuperò di dare conto delle ragioni che ci aiutano a comprendere la crisi sia del modello americano di welfare capitalism […]
Uno dei più devastanti pericoli che la cultura oggi corre è stato efficacemente descritto dallo scrittore del Novecento C.S. Lewis con l’espressione di “chronological snobbery”, per […]
Due sono i tipi di crisi sistemiche che è possibile identificare nella storia delle nostre società: dialettica l’una, entropica l’altra. (Delle crisi congiunturali per certi aspetti […]
Negli ultimi tre anni, hanno visto la luce sei libri importanti di autori autorevoli sul tema della giustizia sociale. Si tratta dei saggi di A. Sen […]
La proposta della “decrescita felice” vanta precedenti illustri: la teoria dello stato stazionario per primo elaborata dal grande filosofo ed economista inglese J.S. Mill a metà […]
Il Sustainable and Responsible Investment (SRI), cioè l’Investimento Sostenibile e Responsabile (ISR) è un autentico Giano bifronte. Riunisce in sé due dimensioni distinte, seppure non rivali, […]
Un fatto, da tempo acquisito, è che nell’epoca attuale, che si è soliti definire post-industriale o post-tayloristica, il fattore di sviluppo principale è la cooperazione, sia […]