2021

9 Aprile 2021

Crescere in tempi di crisi

Il potenziale educativo dei territori: strumenti e approcci per il Terzo settore In presenza di disuguaglianze strutturali, anche i fenomeni apparentemente democratici, come un virus, finiscono […]
23 Marzo 2021

185 – The social impact of living indexes: the case of Next

Abstract The design of proper environmental and social indicators is one of the most critical challenges when monitoring and implementing corporate and government policy measures toward […]
9 Marzo 2021

Le reti associative: funzioni e potenzialità alla luce della circolare del MLPS n. 2 del 3 marzo 2021

L’art. 41 del Codice del Terzo Settore definisce i requisiti, la tipologia, l’organizzazione e i compiti assegnati alle reti associative. Il d. lgs. n. 117/2017 riconosce […]
9 Febbraio 2021

184 – What Do Cooperative Firms Maximize, if at All? Evidence from Emilia-Romagna in the pre-Covid Decade

Paper di Guido Caselli, Unioncamere Emilia-Romagna; Michele Costa, University of Bologna e Flavio Delbono, University of Bologna. Riassunto Abbiamo svolto un accurato esame statistico dei bilanci […]