
Outlook Intesa Sanpaolo dell’Impresa Sociale
3 Marzo 2022
Al via la sesta edizione di Welfare, che impresa!
21 Marzo 2022Al via AICCON talk, un ciclo di conversazioni che ci accompagneranno alla prossima edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile.
Nel primo incontro online che si è svolto venerdì 11 marzo dalle 14.30 alle 15.30 abbiamo parlato di amministrazione condivisa e Terzo settore.
L’antidoto alla crisi della democrazia postula una vita pubblica costruita su tre pilastri: Comunità-Stato-Mercato. Già la scienziata politica americana Elinor Ostrom aveva anticipato nel suo celebre “Governing the Commons” del 1990 che la gestione di un bene comune non può essere né di tipo privatistico né di tipo pubblicistico, né ancora di tipo misto – sia pure in qualche modo aggiustati – ma di tipo comunitario. Quanto a dire che il modello di riferimento non può essere quello bipolare “Stato-Mercato”, ma quello tripolare “Stato-Mercato-Comunità”, secondo il quale tutti e tre gli attori devono interagire tra loro, su basi paritetiche, nelle fasi sia della co-programmazione sia della conseguente co-progettazione. Una sfida che riguarda in particolare gli enti del Terzo settore, dell’economia sociale e civile ma non tanto perché unici “rappresentanti” del pilastro comunitario, ma per il fatto di saper combinare la tripolarità che fonda il nuovo contratto sociale, in particolare nella creazione del valore.
PROGRAMMA
Introduce e coordina:
Paolo Venturi, AICCON
Intervengono:
Stefano Zamagni, Università di Bologna
Erika Capasso, Comune di Bologna
In occasione del talk è stato presentato il Paper “Dell’origine e del fondamento del principio di sussidiarietà circolare” a cura del prof. S. Zamagni.
GUARDA IL VIDEO