Welfare e Politiche sociali

4 Maggio 2014

Co-Produzione. Ridisegnare i servizi di welfare

Il paper esamina il concetto di co-produzione quale processo di coinvolgimento dei cittadini nella produzione di servizi di welfare. A partire dall’osservazione dei cambiamenti in atto […]
25 Ottobre 2013

127 – La ricerca di nuove prospettive e strategie dell’intervento pubblico

Abstract Il tema proposto mi dà la possibilità di affrontare alcune problematiche inerenti l’individuazione delle modalità di acquisizione, erogazione e gestione dei servizi pubblici locali di […]
3 Luglio 2013

122 – Fair Trade impact and the price fetish

ABSTRACT We here present the main final results coming from four different on-the-field fair trade impact studies, confronting them with the most recent literature and deriving […]
14 Febbraio 2013

117 – Employer moral hazard, wage rigidity and worker cooperatives: A theoretical appraisal

Abstract We argue that in a capitalist enterprise the need to fix wages is crucially influenced by the asymmetric distribution of decision-making power, which can entail […]
15 Novembre 2012

115 – Card Games and Financial Crises

Abstract There may be a nexus between card games and financial markets. Akerlof and Shiller (2010) wonder whether the decline in the number of bridge players […]
15 Settembre 2012

114 – Bank strategies in catastrophe settings: empirical evidence and policy suggestions

Abstract The poor in developing countries are the most exposed to natural catastrophes and microfinance organizations may potentially ease their economic recovery. Yet, no evidence on […]
14 Settembre 2012

113 – Italian mutual benefit societies. An organisational social innovation in health and healthcare system

Abstract The paper aims to analyse the role covered by “Mutual Benefit Societies” (hereinafter MBSs – it. trans. “Mutue Sanitarie Integrative”) in terms of “social innovation” […]
4 Settembre 2012

Il ruolo delle mutue sanitarie integrative

Le società di mutuo soccorso nella costruzione del nuovo welfare di comunità Questo volume analizza le modalità di organizzazione e di intervento delle società di mutuo […]
7 Agosto 2012

Le politiche sociali nell’era della vulnerabilità

Ripensare le politiche sociali secondo il principio di vulnerabilità Cosa significa al giorno d’oggi ripensare le politiche pubbliche, in generale, e sociali, in particolare? Quali sono […]
30 Ottobre 2011

Dal Liberalismo Welfarista al Welfare Sussidiario: la sfida dell’economia Civile

Queste note fanno da sfondo alle considerazioni e proposte che verranno avanzate dallo scrivente nel corso della XI edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile. […]