Welfare e Politiche sociali

10 Febbraio 2023

Cooperazione sociale e promozione di un welfare di comunità orientato all’impatto

A cura di Serena Miccolis[1], Andrea Baldazzini[2] e Paolo Venturi[3] È ormai evidente che il tema dell’innovazione sia sempre più legato al tema dell’impatto nella sua […]
5 Ottobre 2022

194 – Co-planning and co-design as progress in the implementation of welfare services

Leonardo Becchetti, Università di Roma Tor Vergata Fabio Pisani, Università di Roma Tor Vergata Luca Raffaele, NeXt Nuova Economia   Abstract Co-planning (and co-design) of welfare […]
28 Aprile 2022

Per il ritorno alla Civitas

Short Paper di Stefano Zamagni, Università di Bologna Due sono i principali tipi di crisi che è possibile rintracciare nella storia delle nostre società: dialettica l’una, […]
11 Marzo 2022

Dell’origine e del fondamento del principio di sussidiarietà circolare

Short Paper Stefano Zamagni, Università di Bologna L’universale riconoscimento del valore e della importanza della sussidiarietà si scontra oggi con una preoccupante caduta delle sue possibilità […]
9 Aprile 2021

Crescere in tempi di crisi

Il potenziale educativo dei territori: strumenti e approcci per il Terzo settore In presenza di disuguaglianze strutturali, anche i fenomeni apparentemente democratici, come un virus, finiscono […]
31 Marzo 2020

180 – Avoiding a “despair death crisis” in Europe. The drivers of human (un)sustainability

Abstract The emergence of the despair death crisis in the US stimulates researchers and policymakers to look at subjective wellbeing data from a different perspective. We […]
10 Marzo 2020

179 – The gender happiness paradox

Abstract According to the gender happiness paradox women are signi ficantly more likely to declare high levels of life satisfaction than men after controlling for all relevant […]
7 Febbraio 2020

La dimensione trasformativa della mobilità transnazionale

Short Paper di Paolo Venturi (Direttore AICCON) e Serena Miccolis (Area Ricerca AICCON) Il percorso intrapreso con Scuola Centrale Formazione (SCF) nel corso del 2019 si […]
7 Gennaio 2020

176 – Why economists and public opinion views on immigrants’ contribution to local economy do not match ? The role of tv exposure

There is a paradoxical divergence between the opinions of economists (favourable) and those of the general public (much less favourable) about the impact of immigrants on […]
25 Novembre 2019

MASP “Master Parenting in Work and Life”

Progetto finanziato dalla Commissione Europea all’interno del Programma EaSI che mira a cambiare la prospettiva della divisione tra lavoro e vita personale, passando da un concetto […]