Durata del progetto: gennaio 2025 – febbraio 2026 Soggetti coinvolti: AICCON, Centro Servizi del Volontariato di Parma, Consorzio Solidarietà Sociale di Parma Sfide sistemiche di territorio […]
In quale stato di salute versa il nostro sistema di welfare? Sta assolvendo adeguatamente alla sua funzione universalista? Come sta incidendo sull’andamento della povertà e delle […]
Missioni e strategie per un ruolo trasformativo delle Fondazioni di Origine Bancaria A cura di Sara Marconi, Serena Miccolis e Paolo Venturi Questo documento prova a […]
Durata del progetto: settembre 2024 – dicembre 2025 Soggetti coinvolti: AICCON, Fondazione ASPHI, Area Welfare Comune di Parma Il digitale e le nuove tecnologie offrono possibilità inedite per la […]
Durata del progetto: 12 mesi Soggetti coinvolti: AICCON, Ambito Territoriale Sociale Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve, Università di Bologna Il percorso di ricerca, realizzato in collaborazione con […]
di Andrea Baldazzini, Responsabile area Welfare e Terzo settore, AICCON 1. Genealogia degli approcci del sistema politico allo studio della povertà Lo studio del fenomeno della […]
Durata: novembre 2023 – giugno 2024 Soggetti coinvolti: AICCON, Confcooperative Friuli Venezia Giulia La cooperazione sociale si trova oggi a dover fare i conti con la […]
Collana “I Quaderni dell’Economia Civile” n. 12 Il report è stato realizzato nei mesi di febbraio – aprile 2023, dal seguente gruppo di lavoro Valeria Pica, […]
Andrea Baldazzini, Responsabile area Welfare e Terzo settore, AICCON Da sempre uno degli elementi che maggiormente incide sulle possibilità e modalità attraverso cui le famiglie si […]
Paper a cura di Laura A. Colombo, Professoressa Associata alla Business School dell’Università di Exeter Introduzione La catastrofe ecologica causata dall’attività umana è ormai sotto gli […]