Dopo oltre un anno di lavoro, è stato pubblicato il report Social Innovation Research Agenda promosso da EMES European Research Network, in collaborazione con AICCON, la Radboud […]
Le trasformazioni in atto nel contesto socio-economico del nostro paese, aggravate dal periodo di crisi, evidenziano l’incapacità dei tradizionali attori dal lato dell’offerta di trovare forme […]
La Cooperativa sociale For.B, con il supporto scientifico di AICCON, ha intrapreso un lungo percorso di valutazione del proprio impatto sociale ed economico sul territorio e […]
UBI Banca, con il supporto scientifico di AICCON (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit), ha realizzato la quinta edizione […]
ABSTRACT Purpose The third sector is a producer of trust and positive social interactions, the mafias destroy trust and social norms. To confiscate assets and the […]
Giunge alla IV edizione l’“Osservatorio UBI Banca su Finanza e Terzo Settore”, realizzato da UBI Banca con il supporto scientifico di AICCON (Associazione Italiana per la […]
Il volume, edito dal Mulino e scritto da Paolo Venturi e Flaviano Zandonai analizza il fenomeno dell’ibridazione organizzativa nel Gruppo cooperativo Cgm (Consorzio Gino Mattarelli), la […]
Giunge alla III edizione l’“Osservatorio UBI Banca su Finanza e Terzo Settore”, realizzato da UBI Banca con il supporto scientifico di AICCON (Associazione Italiana per la […]
Abstract Il presente lavoro intende analizzare le organizzazioni ibride con particolare riferimento alle esperienze dell’imprenditorialità sociale italiana. Gli ibridi organizzativi introducono un nuovo modo di fare […]
Abstract L’esperienza di policy di una piccola città italiana illustra come l’idea di spazio pubblico adottata dagli amministratori abbia riformato la spazialità della città e quale […]