Short Paper di Fabio Lenzi, IRIS Idee e Reti per l’Impresa Sociale e Alceste Santuari, Università di Bologna. L’esigenza, il desiderio e la necessità di provvedere […]
Abstract The civil economics paradigm presented in this paper has two main characteristics. First, it identifies the philosophical roots of the limits of our socioeconomic system […]
Short Paper di Alceste Santuari, Università di Bologna La legge delega n. 106/2016 è intervenuta a novellare la disciplina generale delle organizzazioni non profit e a […]
Abstract In this paper we consider the phenomenon of the reception of migrants, political refugees and asylum seekers in Southern European countries as instance of patterns […]
UBI Banca, con il supporto scientifico di AICCON (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit), sta elaborando la sesta edizione […]
Il principale obiettivo del progetto promosso da Legacoop Romagna, è quello di contribuire allo sviluppo di un mercato della finanza sociale per la crescita delle imprese sociali […]
Il Consorzio Ferrara Prossima, nato nel 2015 con l’obiettivo di coordinare ed innovare le cooperative sociali del territorio, con il supporto scientifico di AICCON, ha intrapreso […]
Profit e non profit, pubblico e privato, lavoro e volontariato: i confini tra queste dimensioni appaiono sempre più sfumati di fronte alla comparsa di sfere «ibride» […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Invitalia, ha finanziato otto studi di fattibilità per lo sviluppo di nuovi progetti integrati e di filiera tra […]
La II edizione di “Coesione è competizione”, progetto di ricerca di Fondazione Symbola e Unioncamere, realizzato con il supporto scientifico di AICCON, prova a leggere il […]