ABSTRACT Purpose The third sector is a producer of trust and positive social interactions, the mafias destroy trust and social norms. To confiscate assets and the […]
InnoSI è un progetto pluriennale (2015-2017) finanziato tramite fondi europei (Horizon2020) volto ad analizzare e modellizzare strategie di investimento sociale robuste che possano affrontare le sfide socio-economiche […]
Il volume, edito dal Mulino e scritto da Paolo Venturi e Flaviano Zandonai analizza il fenomeno dell’ibridazione organizzativa nel Gruppo cooperativo Cgm (Consorzio Gino Mattarelli), la […]
C’è un’Italia che, nonostante la crisi, resiste e sa essere innovativa, creativa, unita, vocata alla qualità e alla bellezza. In una parola competitiva. È l’Italia della […]
Il paper esamina il concetto di co-produzione quale processo di coinvolgimento dei cittadini nella produzione di servizi di welfare. A partire dall’osservazione dei cambiamenti in atto […]
Abstract Il presente lavoro intende analizzare le organizzazioni ibride con particolare riferimento alle esperienze dell’imprenditorialità sociale italiana. Gli ibridi organizzativi introducono un nuovo modo di fare […]
Si intitola “La produzione di valore nell’era dell’ibridazione” lo short paper curato da Marco Tognetti di LAMA e Paolo Venturi di AICCON. In poco più di dieci pagine gli […]
ABSTRACT We here present the main final results coming from four different on-the-field fair trade impact studies, confronting them with the most recent literature and deriving […]
Social Innovation, generally acknowledged as the capacity to respond to emerging needs through new forms and/or models of collaboration, represents one of the fields in which […]
L’innovazione sociale generalmente intesa come la capacità di rispondere a bisogni emergenti delle persone attraverso nuove forme di collaborazione e nuovi schemi d’azione rappresenta uno dei […]