Economia Sociale

5 Ottobre 2017

161 – The wealth of regions: divergence/convergence factors in “constitutional” wellbeing indicators in an empirical analysis on Italian regions

Abstract We test for the presence of convergence/divergence in wellbeing among Italian regions using as a reference the Italian Constitutional Law and the novel institutional taxonomy […]
4 Ottobre 2017

Consorzio Pan- Esperienze, pratiche, sperimentazioni e progetti 0-6 nell’impresa sociale

La ricerca promossa dal Consorzio Pan, nato nel 2004 dalla sinergia delle più grandi Reti dell’imprenditoria sociale ad oggi composto dal Gruppo Cooperativo CGM, Consorzio nazionale […]
3 Ottobre 2017

La riforma del Terzo settore e delle imprese sociali: potenzialità e vincoli della nuova disciplina normativa

Short Paper di Alceste Santuari, Università di Bologna La legge delega n. 106/2016 è intervenuta a novellare la disciplina generale delle organizzazioni non profit e a […]
14 Luglio 2017

160 – The role of the social economy in migrants’ reception and integration

Abstract In this paper we consider the phenomenon of the reception of migrants, political refugees and asylum seekers in Southern European countries as instance of patterns […]
10 Luglio 2017

Rapporto I.T.A.L.I.A. 2017 – Geografie del nuovo made in Italy

C’è un’Italia appassionata e apprezzata nel mondo, che produce ricchezza puntando su qualità e innovazione. Un’Italia di cui essere orgogliosi di cui spesso, però non c’è […]
5 Giugno 2017

Da Spazi a Luoghi

Short Paper di Stefano Zamagni, Università di Bologna e Paolo Venturi, Direttore AICCON Al centro della dimensione trasformativa c’è una sfida che è prettamente culturale: come […]
25 Maggio 2017

Osservatorio UBI Banca su finanza e Terzo settore – VI edizione

UBI Banca, con il supporto scientifico di AICCON (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit), sta elaborando la sesta edizione […]
12 Maggio 2017

159 – Nudging and environmental corporate responsibility: A natural experiment

Abstract We devise a ‘nudging’ natural experiment to test the impact of a simple form of advertising on  environmentally responsible products with/without the increase of the […]
17 Febbraio 2017

Felicità Pubblica

Short Paper di Stefano Zamagni, Università di Bologna Introduzione Secondo la celebre tesi di H. Baron (The crisis of the Early Italian Renaissance, Princeton University Press, […]
6 Febbraio 2017

156 – (Poor) eudaimonic subjective wellbeing as a mortality risk factor: a cross-country analysis

Abstract We investigate the nexus between poverty of sense of life (a dimension of eudaimonic subjective wellbeing) and mortality in a large sample of individuals from […]