Economia Sociale

21 Giugno 2018

Financial tools for Social enterprises

Editors: Paolo Venturi (Scientific co-ordinator, Executive Director of AICCON) Sara Rago (Researcher, Manager of the Research Area of AICCON)   Project objectives FIT4SE – Financial Tools […]
7 Giugno 2018

Climate KIC Italia – Finanza di impatto per i cambiamenti climatici

l progetto di ricerca, realizzato in collaborazione con Climate KIC Italia, ASTER e Forum Finanza Sostenibile, ha i seguenti obiettivi:​ Definire il perimetro del tema finanza di impatto […]
4 Maggio 2018

166 – L’economia della manipolazione e dell’inganno: il settore dell’azzardo in Italia

Abstract Il settore dell’azzardo legalizzato rappresenta l’esempio più calzante di quella che i due premi Nobel per l’Economia, George Akerlof e Robert Shiller hanno definito nel […]
20 Aprile 2018

165 – Quantum Entanglement and the Emergence of Collaboration in Social Media

Abstract In this paper we devise a slightly modified version of the Vote with the Wallet Game used by Becchetti et al.(2015, 2017) to the use […]
26 Marzo 2018

Osservatorio UBI Banca su finanza e Terzo settore – VII edizione

UBI Banca, con il supporto scientifico di AICCON, ha elaborato la settima edizione dell’“Osservatorio UBI BANCA sulla Finanza ed il Terzo Settore”, nato con l’obiettivo di monitorare in maniera […]
23 Marzo 2018

La finanza di impatto per i cambiamenti climatici

Abstract Come affermato nel recente report dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, le politiche rivolte ai cambiamenti climatici sono centrali per la crescita e […]
12 Gennaio 2018

164 – When money matters. Why the Easterlin paradox does not work for (large part of) the elders

Abstract We compare life satisfaction levels for individuals aged 50 and above reporting/not reporting long term illnesses. Our econometric findings on the SHARE database including different […]
9 Novembre 2017

163 – A new model of multidimensional ageing: the BES-ageing

Abstract The primary objective of this work is to construct a model of multi-dimensional ageing—the bes-ageing—based on the domains of the Italian BES (Istat) and using […]
20 Ottobre 2017

Rapporto sulla pubblica utilità

Per la prima volta vengono valutate la capacità e la consapevolezza degli italiani rispetto alla prospettiva di incidere positivamente sulla propria vita e su quella degli […]
19 Ottobre 2017

162 – Civil economics: definition and strategies for sustainable well-living

Abstract The civil economics paradigm presented in this paper has two main characteristics. First, it identifies the philosophical roots of the limits of our socioeconomic system […]