UBI Banca, con il supporto scientifico di AICCON, presenta l’ottava edizione dell’Osservatorio UBI BANCA su “Finanza e Terzo Settore” nato con l’obiettivo di monitorare in maniera continuativa lo […]
Anche quest’anno AICCON ha contribuito alla realizzazione del rapporto I.T.A.L.I.A. 2019 – Geografie del nuovo made in Italy acronimo e racconto dell’identità produttiva e sociale italiana […]
La riforma come opportunità per le associazioni (e le società) sportive dilettantistiche Gli enti del Terzo settore devono svolgere una o più attività di interesse generale […]
Alceste Santuari, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia – Università di Bologna Indice-sommario degli argomenti trattati Le società cooperative tra mutualità interna e mutualità esterna La cooperazione […]
Report di ricerca promosso da Fondazione Bracco e realizzato da AICCON sull’esperienza e l’impatto di un progetto sociale a Baranzate. Coordinamento di Paolo Venturi (Aiccon). Rapporto […]
Quaderni dell’Economia Civile n.4 di Stefano Zamagni, Università di Bologna Le organizzazioni economiche che non perseguono fini di lucro, come le cooperative, non sono certamente una […]
Short paper di Paolo Venturi, Direttore AICCON e Domenico Sturabotti, Direttore Fondazione Symbola Il paper è estratto dal rapporto “Coesione è Competizione – Le nuove geografie […]
We show that generativity, intended as the capacity of affecting positively other human lives, has a strong and significant effect on life sense and life satisfaction. […]
Abstract We wonder whether life sense and life satisfaction are affected not only by personal biography but also by the cultural milieu that individuals experience in […]
La terza edizione del Rapporto “Coesione è Competizione – Le nuove geografie della produzione del valore in Italia” è realizzata da Fondazione Symbola e Unioncamere in partnership […]