Economia Sociale

10 Marzo 2020

179 – The gender happiness paradox

Abstract According to the gender happiness paradox women are signi ficantly more likely to declare high levels of life satisfaction than men after controlling for all relevant […]
7 Febbraio 2020

La dimensione trasformativa della mobilità transnazionale

Short Paper di Paolo Venturi (Direttore AICCON) e Serena Miccolis (Area Ricerca AICCON) Il percorso intrapreso con Scuola Centrale Formazione (SCF) nel corso del 2019 si […]
5 Febbraio 2020

178 – Regional inequality and subjective wellbeing

Abstract We contribute to the literature investigating the relationship between subjective wellbeing and income inequality by testing the nexus between the two variables using regional inequality […]
21 Gennaio 2020

Dono e donazione: una relazione armonica

Short paper di Paolo Venturi, Direttore AICCON In un’epoca in cui la dimensione sociale è sempre più pervasiva e assume forme inedite e spesso ambivalenti, per […]
25 Novembre 2019

ISTAT | Il settore non profit in Italia come motore di sviluppo locale e innovazione sociale

Obiettivo principale del progetto è quello di analizzare il contributo del settore non profit come fattore di sviluppo economico e di innovazione sociale, attraverso l’individuazione di […]
25 Novembre 2019

Osservatorio Regionale – Terzo settore Emilia Romagna

Percorso di collaborazione che intende osservare le dimensioni trasformative del Volontariato e dell’Associazionismo in Emilia Romagna, approfondendo alcuni aspetti caratteristici della figura del volontario e delle […]
12 Novembre 2019

175 – Eudaimonic wellbeing and life expectancy

Abstract We investigate the relationship between eudaimonic wellbeing (sense of life) and subjective survival probability (SSP), a proxy of self-assessed life expectancy. We find a robust […]
6 Novembre 2019

La disuguaglianza strutturale nella stagione della rivoluzione digitale

Quaderni dell’Economia Civile n.6 di Stefano Zamagni, Università di Bologna Introduzione È oramai acquisito che questo nostro tempo è contrassegnato da un vero e proprio passaggio […]
26 Luglio 2019

174 – Un(comfortably) numb: hearing loss, relational goods and subjective wellbeing

Abstract Hearing and speaking are basic ingredients of relational goods (ie. local public goods generated by interactions among individuals) that are in turn crucial for subjective […]
25 Luglio 2019

Osservatorio UBI Banca su finanza e Terzo settore – VIII edizione

UBI Banca, con il supporto scientifico di AICCON, presenta l’ottava edizione dell’Osservatorio UBI BANCA su “Finanza e Terzo Settore” nato con l’obiettivo di monitorare in maniera continuativa lo […]