Abstract In recent years economics agents and systems have became more and more interacting and juxtaposed, therefore the social sciences need to rely on the studies […]
Prima nota di commento sugli aspetti economici e finanziari dell’imprenditoria sociale italiana a cura di AICCON, l’intento è di approfondire e dare visibilità agli elementi quantitativi […]
InnoSI è un progetto pluriennale (2015-2017) finanziato tramite fondi europei (Horizon2020) volto ad analizzare e modellizzare strategie di investimento sociale robuste che possano affrontare le sfide socio-economiche […]
Nel 2015 è stato pubblicato il rapporto I.T.A.L.I.A. – Geografie del nuovo made in Italy di Fondazione Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison con il patrocinio dei […]
Il volume “Dal Dualismo alla Co-Produzione. Il Ruolo dell’Economia Civile” raccoglie tutte le relazioni e approfondisce i temi emersi in occasione della XIV edizione de Le Giornate […]
Uno dei più devastanti pericoli che la cultura oggi corre è stato efficacemente descritto dallo scrittore del Novecento C.S. Lewis con l’espressione di “chronological snobbery”, per […]
Alcune considerazioni in merito alle osservazioni dell’Antitrust sul disegno di legge di riforma del Terzo settore e delle imprese sociali in discussione alla Camera dei Deputati. […]
Giunge alla IV edizione l’“Osservatorio UBI Banca su Finanza e Terzo Settore”, realizzato da UBI Banca con il supporto scientifico di AICCON (Associazione Italiana per la […]