
Il Codice del Terzo settore è legge
3 Agosto 2017
Opportunità di lavoro presso AICCON
20 Settembre 2017Con una dotazione di 223 milioni di euro, prende il via la nuova iniziativa del Ministero per lo Sviluppo Economico per la nascita e lo sviluppo delle imprese sociali.
Sono stati infatti definiti i termini e le modalità per accedere alle agevolazioni del Fondo Rotativo per il Sostegno alle imprese (FRI) operanti nel settore dell’economia sociale che avverrà con procedura a sportello a partire dal 7 novembre.
L’iniziativa è rivolta a imprese operanti in tutto il territorio nazionale nell’economia sociale di qualsiasi settore, in particolare: imprese sociali; cooperative sociali e relativi consorzi; società cooperative aventi qualifica di Onlus.
DI COSA SI TRATTA
L’agevolazione consiste in una quota pari al 70% di finanziamento agevolato accompagnato ad una quota di finanziamento bancario del 30% sul finanziamento complessivo. Il finanziamento a tasso agevolato dello 0,50% avrà durata massima di 15 anni. Per i programmi di investimento non superiori a 3 milioni di euro è prevista l’erogazione di un contributo a fondo perduto pari al 5% dei costi.
Sono ammissibili alle agevolazioni i programmi di investimento finalizzati alla creazione o allo sviluppo delle imprese:
- compatibili con le rispettive finalità statutarie;
- organici e funzionali all’attività esercitata;
- avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione;
- che presentino spese ammissibili, al netto dell’IVA, non inferiori a euro 200.000,00 e non superiori a euro 10.000.000,00 per l’acquisto di beni e servizi nel rispetto dei massimali di aiuto previsti dai Regolamenti de minimis.
Tali programmi di investimento devono essere ultimati entro 36 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 7 novembre prossimo, dopo aver ottenuto la delibera di finanziamento da una delle banche finanziatrici convenzionate.
COSA PUÒ FARE AICCON
AICCON mette a disposizione delle cooperative e imprese sociali la sua esperienza per co-progettare servizi di formazione ed accompagnamento finanziabili all’interno del bando in progetti più complessi volti a innovare il modello organizzativo aziendale, ridisegnare i servizi offerti e i processi aziendali per rispondere in modo più puntuale ai bisogni del cittadino. In particolare AICCON può costruire progetti per:
- Ristrutturare il modello organizzativo aziendale attraverso interventi di inclusione della community e di strutturazione di percorsi relazionali per permettere all’organizzazione di rivedere i propri servizi e usare la tecnologia come strumento abilitante per raggiungere e consolidare i propri target;
- Misurare l’impatto sociale generato dall’organizzazione e dai propri progetti, inclusa la misurazione dell’impatto prodotto dal programma di investimento finanziato dal bando in questione.
PER INFORMAZIONI