
Corso di Alta Formazione in Welfare Community Manager AA 2020/2021
15 Gennaio 2021
II Rapporto Biennale sullo stato della Cooperazione 2018-2019
21 Gennaio 2021È aperta la quarta edizione di Coopstartup Romagna, il bando per nuove cooperative promosso da Legacoop Romagna, Coop Alleanza 3.0 e Coopfond.
Coopstartup Romagna si avvale della collaborazione di numerosi partner territoriali che metteranno a disposizione degli aspiranti cooperatori promotori di nuove idee imprenditoriali una rete di servizi, strumenti, competenze e relazioni tra cui AICCON.
Le iscrizioni sono aperte sul sito https://romagna.coopstartup.it/piattaforma/.
In palio ci sono 48mila euro per un massimo di 4 gruppi vincitori e un ricco paniere di servizi gratuiti per l’avvio di impresa.
Grazie alla collaborazione con l’Alma Mater, un premio speciale sarà attribuito al miglior progetto che valorizzi i risultati della ricerca universitaria nei campus romagnoli.
Le idee possono riguardare tutti gli ambiti settoriali e merceologici, in particolare quelli considerati dall’agenda 2030 dell’Onu e dal “Green New Deal” dell’Unione Europea. Ad esempio energie rinnovabili, servizi di delivery ed e-commerce “etici”, aggregazione di artigiani e pmi, agricoltura sostenibile, economia circolare, co-housing, partenariati per la gestione del patrimonio culturale. Possono iscriversi a Coopstartup Romagna gruppi di almeno 3 persone e cooperative costituite dopo il primo gennaio 2020. Non ci sono limiti di età, ma sono previsti bonus per i gruppi formati in maggioranza da under 40. A tutti i partecipanti, indipendentemente dall’esito, sarà offerto in omaggio un percorso di formazione online sulla gestione di impresa.
Alcune delle idee innovative che si sono aggiudicate le prime edizioni? Programmatori di videogiochi educativi, supermercati autogestiti, produttori di ingredienti per la birra artigianale. Ma anche aggregazioni di musicisti, tecnici del suono, produttori di ortaggi in idrocoltura, esperti di blockchain:
Coopstartup Romagna è realizzata con il patrocinio dei Comuni di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini e la collaborazione dell’Università di Bologna. Contribuiscono BPER Banca, Camera di Commercio di Ravenna, Camera di Commercio della Romagna, Federazione delle Cooperative, Federcoop Romagna, Assicoop Romagna. I partner tecnici sono AICCON, ART-ER AREA S3, Basement Club, COLABORA, Cesena Lab, CIFLA, CISE, EXATR, Rimini Innovation Square, Incubatore Torricelli Faenza, Romagna Tech, Tecnopolo Ravenna, Tecnopolo Forlì-Cesena e Incubatore U-START Bassa Romagna.
Per richiedere assistenza sul bando: romagna@coopstartup.it